Milano | Musocco Certosa – Trasformazioni e riqualificazioni in via Barrella

Milano Musocco (Certosa). Da qualche mese sono in corso i lavori per la bonifica e la riqualificazione dell’area rimasta a verde tra via Filippo Palizzi, via Evaristo Baschenis e Via Giovanni Barrella in quel di Musocco (anche se per molti, per via della vicina stazione FS, viene considerato Certosa). Un’area creata negli anni settanta tra … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina Solari – Riqualificazione giardino di via Dezza: dicembre 2020

Siamo tornati a dare un occhio in via Dezza, nel distretto di Porta Vercellina, dove a fine estate si sono conclusi i lavori per la riqualificazione dei percorsi pedonali all’interno del giardinetto della stessa via. Una striscia di verde creata al posto della ferrovia a partire dal 1931, anno di dismissione dello scalo ferroviario del … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – CityLife, l’ultima corsa per aprire al pubblico

Ultimissimi ritocchi alla parte commerciale del complesso di CityLife che aprirà tra pochissimi giorni, giovedì 30 novembre. Finalmente la torre progettata da Zaha Hadid, lo Storto- Generali, è decisamente unito alla “coda” che è il centro commerciale. Qui alcune immagini dei negozi che si affacciano nella piazza Tre Torri e nei corridoi limitrofi. Anche il nuovo tratto di … Leggi tutto

Milano | Navigli – Lo scempio che è il Parco Baden-Powell, 5 anni dopo

Siamo tornati a vedere la situazione “ambientale” del Parco Baden-Powell, un bel giardino situato sul lato destro del Naviglio Grande, tra la Ripa di Porta Ticinese e la via Filippo Argelati. Il parco venne aperto e inaugurato nel 2005, dopo che l’area venne bonificata da baracche, depositi, magazzini e attività spontanee. Verso la fine dell’ultimo decennio del ‘900 iniziò … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: ultimi ritocchi al primo lotto

Il primo lotto della Biblioteca degli Alberi è praticamente concluso, ancora qualche piccolo ritocco e poi attenderemo solo l’apertura al pubblico. Come si vede, in questo spazio nei pressi della vecchia palazzina dei ferrovieri, oggi sede della Fondazione Riccardo Catella e del ristorante Ratanà, sono state allestite delle aiuole con varie essenze, come salvia e rosmarino, mentre l’area … Leggi tutto

Milano | Sempione – Arrivano i soldi ed ecco come diventerà Corso Sempione!

Con lo stanziamento europeo dedicato alle Aree Metropolitane, ecco in arrivo 36 milioni di euro da dedicare a piccoli e grandi progetti di rigenerazione urbana. Uno di cui avevamo già anticipato le linee guida e che ci sta molto a cuore è quello di trasformare Corso Sempione da parcheggio selvaggio a viale dedicato al passeggio … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Risanamento di un’area verde

Basta degrado nel triangolo che un tempo fungeva da capolinea dei tram a Villapizzone. Uno spazio che dovrebbe essere tenuto a verde e che era stato utilizzato per parcheggi non consoni, con conseguente degrado. Lo spazio triangolare si trova tra le vie Emilio Bianchi e Console Marcello, a ridosso del campo sportivo di Via Brivio. Era una delle … Leggi tutto