Milano | Quadrilatero – Tutto da rifare per Montenapo Ztl

Milano Quadrilatero. Il Ministero delle Infrastrutture ha bloccato l’attivazione della ZTL nel Quadrilatero della moda di Milano, prevista per questo mese. Il ritardo è dovuto a un supplemento di istruttoria richiesto a luglio e a una valutazione negativa sugli approfondimenti fatti. La questione centrale riguarda il tempo di permanenza nella ZTL: i commercianti avevano chiesto … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Le misure decise in Giunta per migliorare il traffico e migliorare la vita dei cittadini

La Giunta Comunale di Milano ha approvato un maxi pacchetto sulla mobilità che punta a “contrastare il traffico incontrollato e lo smog”. Stop alle auto nel Quadrilatero della Moda e aumento per chi accede all’Area C. Si tratta, ha spiegato il sindaco Beppe Sala che ha presentato la delibera con l’assessora alla Mobilità Arianna Censi, «di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Vie Cantù, Armorari e Spadari, sistemazione e novità

Sono in corso alcuni lavori in Via Cantù e nelle vie limitrofe (Armorari e Spadari). Anzitutto è in fase di attuazione l’ampliamento del marciapiede sino ai binari per il capolinea della linea 3, con conseguente eliminazione della corsia di passaggio delle vetture e dei parcheggi. Altra vistosa modifica la troviamo sul lato opposto, dove all’angolo … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Via San Calocero, arrivati i dissuasori

Articolo di Stefano Fabiani Fortunatamente, ogni tanto l’amministrazione avvia qualche piccolo intervento volto a contrastare la sosta irregolare (sollecitata dai cittadini esasperati); quest’estate, ad esempio, sono stati installati dei dissuasori in via San Calocero, davanti al civico 13. Una via che aveva davvero bisogno di questi lavori perché le auto parcheggiate sul marciapiede impedivano il … Leggi tutto

Milano | Sempione – Arrivano i soldi ed ecco come diventerà Corso Sempione!

Con lo stanziamento europeo dedicato alle Aree Metropolitane, ecco in arrivo 36 milioni di euro da dedicare a piccoli e grandi progetti di rigenerazione urbana. Uno di cui avevamo già anticipato le linee guida e che ci sta molto a cuore è quello di trasformare Corso Sempione da parcheggio selvaggio a viale dedicato al passeggio … Leggi tutto

Milano | Solari – I parcheggi caotici per una città civile

Via Cola di Rienzo, un altro esempio di area a parcheggio selvaggio: auto lasciate a cavallo dei doppi cordoli – stratagemma che servirebbe proprio ad impedire i posteggi indesiderati -, veicoli sul marciapiede, a volte di traverso, insomma come capita. Il milanese non bada a dove sia consentito il parcheggio; mette la macchina dove trova … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Vie larghe inutilmente e parcheggi abusivi

Via Giovanni Cadolini, secondo noi, è una via inutilmente larga, come spesso succede. Qui non ci sono negozi e neanche un grande passeggio, eppure i marciapiedi sono stati concepiti larghissimi tanto che ci starbbero adirittura due auto parcheggiate benissimo e cnsentirebbero il passaggio pedonale senza problemi. Nella via il parcheggio è regolamentato dalle strisce blu, … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Ma Largo Corsia dei Servi è ora un parcheggio?

Ce lo siamo chiesti dopo aver notato per l’ennesima volta, che la “piazzetta” risicata dietro ai palazzi di Corso Vittorio Emanuele. La piazzetta è sempre stata pedonale, ultimamente è quasi sempre usata da non si sa chi, come parcheggio a due passi dallo shopping del centro. Già lo spiazzo è alquanto brutto, anche farlo diventare … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – La costante presa in giro al senso civico

Sarà perché siamo in Italia, e si sa, noi dobbiamo cercare di fregare il prossimo e soprattutto la società in qualche modo. Ecco un esempio, in via Melzo da poco è stata sistemata per la zona 30 e  lo slargo davanti alla biblioteca Comunale trasformato in area semi pedonale con marciapiedi larghi e divieto di … Leggi tutto

Zona Navigli – I soliti parcheggi che…

Già segnalato mille volte, ancora ci chiediamo se le auto parcheggiate in questo modo si debbano considerare in un parcheggio per residenti, strisce gialle o strisce blu a pagamento? Perché il Comune qui, lungo la Ripa di Porta Ticinese all’altezza del ponte di via Valenza, ha messo le strisce per i parcheggi colorandole per i residenti, … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Quando si dice che chi fa i lavori non vive la città

Gli ormai più che criticati lavori in viale Mnte Grappa fatti pochi mesi fa sono uno degli esempi classici di interventi senza senso. A parte l’enorme marciapiede sul lato pari della via, del quale già abbiamo scritto diverse volte e che poteva essere sistemato diversamente (aiuola), potremmo criticare anche il disegno del marciapiede sul lato … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Ancora i parcheggi abusivi

Avevamo segnalato il parcheggio selvaggio in via Spallanzani qualche settimana fa e subito il Comune era intervenuto con il riposizionare le parigine lungo la via. Peccato che abbiano collocato le parigine ovunque tranne in un unico punto che come si vede dalle foto, la sera viene nuovamente preso di mira dai parcheggiatori.

Milano | Bullona – Qui come ovunque la città delle auto

Immagini che abbiamo visto e stravisto. Immagini che ci sono pervenute e che pubblichiamo, sperando servano a far capire come siano in molti a trovare tutto questo permissivismo disordinato e prepotente insopportabile. Siamo in zona Bullona, via Cenisio, piazza Caneva e via Fauché, dove persino chi dovrebbe dare l’esempio se ne frega. Immagini di thecap73

ZONA CASTELLO – CAIROLI: NUOVA SISTEMAZIONE, VECCHIE ABITUDINI

    In Largo Cairoli e in Piazza Castello stanno avvenendo parecchi cambiamenti: pedonalizzazioni, sistemazioni dello spazio pubblico, aggiunta di elementi di arredo urbano che siano gradevoli e funzionali. Purtroppo quello che non sembra cambiare, come evidenziato da queste foto, è il cattivo uso che si fa dello spazio pubblico. Nella rotonda al centro dello … Leggi tutto

Zona Risorgimento – Meglio un’auto o un’aiuola?

In Via Castelmorrone da qualche giorno un bar si è preso cura di una trentina di metri dell’aiuola alberata del marciapiede lungo la via. In origine queste vie eleganti vennero alberate non pensando che poi dagli anni Cinquanta in avanti sarebbero diventate un sicuro rifugio per poter parcheggiare le automobili tra un albero e l’altro.  … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Le solite auto sui marciapiedi

A Milano ci vorrebbe proprio una rivoluzione totale di marciapiedi e parcheggi. Spesso i marciapiedi sono larghi dove non necessitano di esserlo e viceversa, quindi sono spesso considerati dei buoni parcheggi per le automobili. Via Alfredo Catalani è una via che come altre vie simili è assediata dalle automobili parcheggiate dove non si dovrebbe. La … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Soliti parcheggi barbari nella solita via Rosales

Via Gaspare Rosales come sempre è presa d’assedio dalle auto parcheggiate sui marciapiedi. E’ triste dover sempre pubblicare foto che ci vengono inviate dai lettori e che mostrano sempre la stessa piaga, il parcheggio selvaggio. Naturalmente non le possiamo pubblicare tutte, anche perché la situazione è sempre la stessa in tutta la città.

Milano | Zona Forlanini – Un po’ più di attenzione per Piazza Artigianato

Un lettore ci pone all’attenzione questa piazzetta di periferia: Buonasera, seguo da molto il vostro sito e noto come voi il continuo degrato della città in cui sono nato e cresciuto, Milano, da un paio d’anni per lavoro mi sono trasferito in Piazza Artigianato, piccola piazzetta collocata nel quartiere Forlanini. Ho immediatamente riscontrato che la … Leggi tutto