"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Zona Porta Venezia – La costante presa in giro al senso civico

Sarà perché siamo in Italia, e si sa, noi dobbiamo cercare di fregare il prossimo e soprattutto la società in qualche modo. Ecco un esempio, in via Melzo da poco è stata sistemata per la zona 30 e  lo slargo davanti alla biblioteca Comunale trasformato in area semi pedonale con marciapiedi larghi e divieto di parcheggio all’incrocio. Eppure a qualsiasi ora le auto vengono sistematicamente parcheggiate, come se non esistessero regole. Stessa cosa nell’area pedonale di via Spallanzani, dove una parigina mancante consente agli automobilisti di parcheggiare dove non si dovrebbe e che noi abbiamo già segnalato. Questo non è una sorta di presa in giro ad un vero senso civico?

La carrellata di immagini dove oramai il parcheggio in divieto è diventato di prassi.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.