Milano | San Luigi – Una piazza per la chiesa

In una traversa di Corso Lodi formata dall’incrocio delle vie Scrivia e Tagliamento si trova una piazzetta che funge da sagrato per la chiesa di San Luigi, una chiesa abbastanza importante, soprattutto per il quartiere. La piazzettina è in pratica un parcheggio. Sarebbe una bella cosa venisse pedonalizzato o perlomeno sistemato in modo più degno … Leggi tutto

Milano – I parcometri impossibili

Come ci è stato segnalato da Alessandro B. spesso trovare un parcometro per ritirare il ticket per la sosta negli spazi blu è come giocare a nascondino. Come se non bastasse l’inciviltà degli automobilisti rende impossibile raggiungerli con facilità. In molte zone dove ci sono le strisce blu ma i parcometri non ci sono proprio … Leggi tutto

Zona Arzaga – Perché dobbiamo vivere in questo caos?

Via Pasquale Fornari e via Marostica sono due esempi di come anche in belle vie la situazione parcheggi sia completamente allo sbando. La prima, una bella via alberata, con aiuola a tratti, invasa dalle auto anche sui marciapiedi. La seconda, via Marostica, dove le auto vengono parcheggiate a cavallo sul marciapiede. Possibile che non ci sia … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il BikeMi assediato

In Corso di Porta Ticinese c’è uno slargo che in teoria dovrebbe essere riempito dal nuovo ingresso del Museo Diocesano (vedi scheda su Urbanfile) ma che per ora ancora non si realizza. Un “vuoto” tra i palazzi del corso causato dai bombardamenti e mai più ricostruito. Qui vengono da sempre parcheggiate le auto in un … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

Come ben sappiamo, in Piazza Affari si trova una bella scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”). L’opera fu originariamente collocata in questo cuore pulsante del business meneghino per un periodo limitato e poi si decise di lasciarla lì definitivamente (si parla ora di una quarantina d’anni). Senz’altro anche in virtù di ciò, la piazza sta diventando … Leggi tutto

Contro “sosta selvaggia” presentato in Comune il Progetto per la mobilità sostenibile.

Migliorare la viabilità non solo attraverso i divieti ma piuttosto aumentando le opportunità. Questa, in sintesi, l’idea del Comune di Milano per affrontare il grave problema del parcheggio selvaggio. A questo scopo, il 3 luglio a Palazzo Marino sono state presentate le prime linee guida del “Piano urbano per la mobilità sostenibile” (Pums).  Per indurre … Leggi tutto

L’assedio alla Borsa

Chi detta legge in piazza degli affari? Dalle foto direi gli interessi delle Poste e dei suoi corrieri. E i businessman che frequentano comodamente gli uffici finanziari che gravitano tutt’attorno. Questa bella piazza dovrebbe essere una sorta di apoteosi del metafisico, dove l’architettura semplice e lineare fa da sfondo e da protagonista, e invece è … Leggi tutto

Milano | Navigli – I parcheggi assurdi: Ripa di Porta Ticinese

In Ripa di Porta Ticinese, esattamente dove il ponte di Via Valenza scavalca il Naviglio, c’è uno spazio verde con scale (da poco restaurate e già imbrattate) e alberi. Lungo il marciapiede è stato predisposto il parcheggio per residenti, i quali però non possono lasciare l’auto in quel luogo perché l’aiuola viene usata come parcheggio … Leggi tutto

Piazza Monte Titano, il parcheggio da terzo mondo

Dietro la stazione delle ferrovie dello Stato di Lambrate si trova piazza Monte Titano, quasi sconosciuta con questo nome: è un enorme piazzale usato per buona parte come parcheggio di corrispondenza della stazione e fermata di autobus extraurbani. La situazione migliorerebbe sensibilmente se si piantassero degli alberi pur mantenendo il parcheggio, dando un aspetto migliore … Leggi tutto

Via le auto da piazza Leonardo Da Vinci

Il piazzale davanti al Politecnico (piazza Leonardo Da Vinci), una distesa di catrame oggi adibita a disordinato parcheggio, sarà chiuso e reso pedonale. Per ora è previsto un semplice intervento con la posa di un dissuasore che impedisca l’accesso alle auto. Più avanti, quando forse ci saranno ulteriori investimenti, si penserà ad un più mirato … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – La selva di motorini davanti alla Bocconi

Che dire: per mantenere la “monumentalità” della nuova Bocconi, si è scelto di non mettere aiuole davanti all’ingresso. Avevo fatto dei fotomontaggi che mostravano come con delle aiuole verdi l’aspetto di questo spazio urbano sarebbe stato più vivo… Poi il divieto al comune di istallare un BikeMi perché avrebbe deturpato la piazzetta. Ora, passandoci dinanzi … Leggi tutto

Le auto sono sempre l’incubo visivo

Sono sempre più convinto che il male dell’epoca moderna per le città siano proprio le AUTOMOBILI, utilissimo mezzo di trasporto, versatile, pratico e ormai disponibile a tutti. Ma che diventa sempre più difficile parcheggiare, almeno in maniera civile. Ricordo che fin da piccolo ho sempre detestato i parcheggi ricavati sotto gli alberi al centro dei … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Soliti parcheggi fai da te, Via Santa Maria alla Porta

Siamo nel cuore della Milano antica, nella Milano degli affari, a due passi dalla Borsa. Eppure Santa Maria alla Porta, dove la via si biforca in via Santa Maria Fulcorina e via Borromei creando una sorta di piazzetta, è sempre occupata dalle auto, a volte persino in seconda fila.    

Milano | Cuccagna – Via Muratori, la cascina Cuccagna, gli alberi e le auto

Come già postato tempo fa, Via Muratori verrà sottoposta ad un intervento di riqualificazione e sarà il fulcro di una delle zone identificate come Isole Ambientali, dove le automobili non potranno superare i 30 km orari. La Cascina Cuccagna si trova verso la fine della via, disposta di sbieco rispetto all’asse, quasi ad interromperne il … Leggi tutto

Milano | Ortica – Il Parcheggio in Largo Oreste Murani

Ogni tanto anche qualche parcheggio sotterraneo regala sorrisi: qui siamo in Largo Murani, dove qualche anno fa venne realizzato il parcheggio e sistemato il giardino in superficie. Unica nota dolente pare sia qualche lamentela dei residenti riguardo ai marciapiedi troppo larghi attorno alla piazza con spreco di spazio e mancanza di parcheggi in superficie. Il … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Perché dobbiamo esser sommersi dai motorini?

Perché il parcheggio dei motorini è quasi mai regolamentato da rastrelliere, specie in posti dove ne parcheggiano tanti? Corso Genova, ad esempio. Nelle foto che allego si vede benissimo il caos provocato dai motorini lasciati parcheggiati dove anni fa il marciapiede è stato allargato per consentire un migliore accesso ai mezzi pubblici, visto che ci … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – I pulman parcheggiati in Piazza Castello

Ma secondo voi, è bello avere una marea di pullman turistici parcheggiati tutti i giorni in Piazza Castello? Per me no. Trovo questa consuetudine veramente sgradevole. Rovinano l’immagine del Castello e del verde pubblico. Il punto di stazionamento per questi mezzi andrebbe collocato altrove, magari creando una soletta sopra i binari delle ferrovie delle Nord, … Leggi tutto