Via Cola di Rienzo, un altro esempio di area a parcheggio selvaggio: auto lasciate a cavallo dei doppi cordoli – stratagemma che servirebbe proprio ad impedire i posteggi indesiderati -, veicoli sul marciapiede, a volte di traverso, insomma come capita. Il milanese non bada a dove sia consentito il parcheggio; mette la macchina dove trova un buco e via, incurante della segnaletica stradale.
Possibile che nessuna amministrazione in tutti questi anni si sia mai seriamente impegnata a risolvere il problema del parcheggio selvaggio, creando nuovi spazi e impedendo di sostare dove non è consentito?
Articolo precedente...Milano | Porta Ticinese - La battaglia persa con gli imbrattamuri
Articolo seguente...Milano | Degrado: l'immagini di questa città, da porta Romana a Piazzale Aquileia
Milano | Solari – I parcheggi caotici per una città civile
07 Gen, 2015Marco MontellaMilano0
blog milano Cantiere costruzioni decoro urbano milano parcheggio Progetto segnalazione solari sosta urbanfile
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Porta Ticinese - La battaglia persa con gli imbrattamuri
Articolo seguente...Milano | Degrado: l'immagini di questa città, da porta Romana a Piazzale Aquileia
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond