Milano | Bicocca – Due piazze del quartiere e qualche problema: Trivulziana e della Scienza

Nel quartiere Bicocca, quello progettato da Vittorio Gregotti ormai 30 anni fa, spiccano diverse piazze pensate come luoghi di ritrovo e aggregazione per il quartiere e le varie funzioni, soprattutto la vocazione universitaria presente in zona. Tra le varie piazze vogliamo portare all’attenzione Piazza della Trivulziana e Piazza della Scienza. La prima molto importante e … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La dissestata Piazza della Scienza

Non sappiamo se siete mai passati da Piazza della Scienza alla Bicocca, una delle piazze concepite per rendere piacevoli gli intervalli nel quartiere universitario creato appositamente di Milano Bicocca. La piazza è attraversata da est a ovest da via Luigi Emanueli e dalla linea tranviaria 7. Sl centro un’enorme pensilina funge da riparo scenografico alla … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Piazza della Trivulziana: queste scale sempre rotte

Piazza della Trivulziana è una grande piazza ribassata di circa 6 metri (la quota strada alla Bicocca è di 132,5, mentre la piazza si trova a quota 126,2) al centro del quartiere Bicocca. Avevamo già citato il caso delle scale mobili che permettono anche a chi ha problemi di deambulazione di usufruire della piazza inferiore. Ma ancora, … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Ogni tanto ci vorrebbe manutenzione.

Che dire quando si vede una porzione di città come questa – la Bicocca – costruita al tavolino da uno dei più noti architetti italiani quale è Vittorio Gregotti, e, dopo una ventina d’anni dalla sua realizzazione (anche meno in alcuni casi) constatare che lo stato dei materiali e di alcune zone sia a dir poco raccapricciante? … Leggi tutto