Milano | Bicocca | Giardino delle Sorgive: meglio eliminare il problema piuttosto che risolverlo

Il Giardino delle Sorgive alla Bicocca, per molti milanesi e non, significa ben poco, si tratta di un “giardino” realizzato sopra un parcheggio che si trova tra Viale Piero e Alberto Pirelli, via Vizzola, Viale dell’Innovazione e la ipogea Piazzetta Difesa per le Donne. Giardino per modo di dire a dire il vero, visto che il verde scarseggia … Leggi tutto

Milano | Bicocca | Riqualificazione al Giardino delle Sorgive

Che bella sorpresa, dopo tanti anni che segnalavamo lo stato d’abbandono del pergolato del Giardino delle Sorgive alla Bicocca, e anche l’essere ormai diventato pericoloso, passare per il giardino e vedere che finalmente chi di dovere sta intervenendo rimuovendo la struttura in legno pericolante, è un piccolo sollievo. Infatti ne avevamo già parlato tempo fa, … Leggi tutto

Milano | Bicocca | Aspettando che crolli: il Giardino delle Sorgive

Ne avevamo già parlato tempo fa, ma ripassandoci abbiamo nuovamente notato lo stato di decadimento così evidente del pergolato che si trova nel Giardino delle Sorgive, lo spazio urbano creato sopra ad un parcheggio sotterraneo e che si trova tra i viali Piero e Alberto Pirelli e dell’Innovazione e le vie Vizzola e Padre Gerardo Beccaro (dove si … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantiere residenza universitaria: settembre 2017

Ecco alcune immagini dal cantiere alla Bicocca di viale dell’Innovazione. Diventerà una residenza universitaria di 15 piani, un monolite candido che affaccerà sulla piazzetta Difesa per le Donne e gli edifici dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Dopo aver fatto lo scavo e le fondamenta sono già iniziati i lavori per le strutture. E’ prevedibile che … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Ogni tanto ci vorrebbe manutenzione.

Che dire quando si vede una porzione di città come questa – la Bicocca – costruita al tavolino da uno dei più noti architetti italiani quale è Vittorio Gregotti, e, dopo una ventina d’anni dalla sua realizzazione (anche meno in alcuni casi) constatare che lo stato dei materiali e di alcune zone sia a dir poco raccapricciante? … Leggi tutto