Milano | San Siro – Selinunte, l’enclave complicata

Il quartiere San Siro, originariamente denominato D’Annunzio, è uno dei più grandi quartieri realizzati a Milano dall’Istituto per le Case Popolari: comprende infatti 6.110 alloggi. Costruito tra il 1935 e il 1947, su progetto degli architetti Albini, Camus, Palanti, Battigalli, Fabbri, Minoletti, Cerutti e Putelli, presenta un impianto strettamente aderente al canone razionalista; il quartiere fu … Leggi tutto

Milano | San Siro – La Torrazza in Piazzale Segesta

Nel 2009 è stata edificata in piazzale Segesta a San Siro, questa torre abbastanza d’effetto, posta a chiusura di un complesso di case popolari tra le vie Paravia, Mar Jonio e Zamagna. La torretta si presenta in mattoni rossi, in forma di cono rovesciato per 8 piani. L’intento è stato di contribuire a riqualificare un … Leggi tutto