"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | San Siro – La Torrazza in Piazzale Segesta

Nel 2009 è stata edificata in piazzale Segesta a San Siro, questa torre abbastanza d’effetto, posta a chiusura di un complesso di case popolari tra le vie Paravia, Mar Jonio e Zamagna.

La torretta si presenta in mattoni rossi, in forma di cono rovesciato per 8 piani. L’intento è stato di contribuire a riqualificare un quartiere un po’ degradato (le case popolari tuttavia permangono nel loro stato originale poco decoroso). Nell’ambito della ricerca di opportunità per la realizzazione di alloggi residenziali per i propri soci, la cooperativa La Torrazza tramite il Consorzio TPQ (Torrazza-Percasa-Quadrilatero) ha programmato la costruzione di quest’edificio ed un comparto di autobox interrati per i residenti in via Zamagna.

Il progetto è dello Studio di architettura Barbieri & Negri (Luca Barbieri, Gianni Negri, Maurizio Zandonadi, Andrea Capellini, Andrea Colombo, Matteo Cucco, Sara Loi).

La torre è stata costruita al posto di un tratto della parte del Quartiere San Siro originariamente destinata ai soli negozi. Il quartiere San Siro (D’Annunzio) fu costruito nell’arco di circa vent’anni, dal 1931 al 1952.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.