Zona Tre Torri – Il Dritto: foto

In attesa della collocazione della belt-truss, abbiamo fatto un giro e alcune foto al Drtitto da vari punti della città. La scheda del Dritto – torre Isozaki Piazza 6 Febbraio Piazza 6 Febbraio Piazza 6 Febbraio Da Chinatown in Via Giuseppe Giusti Piazza Michelangelo Buonarroti Da Piazza Giulio Cesare Da Piazza del Cannone al Castello Piazza 6 Febbraio Dal … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il Dritto e la belt-truss

Stanotte hanno iniziato l’operazione per issare al venticinquesimo piano la ormai famosa belt-truss o cintura d’acciaio. Si tratta di una trave (ne verranno posizionate 4, due al 25° e altre due all’ultimo piano). L’operazione è molto delicata e pertanto richiederà diverse ore per essere completata. Per issarla sono state posizionate due “travi” perpendicolari al 27° … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il Dritto in attesa della Cintura

La Torre Isozaki è arrivata al 27mo piano. In settimana dovrebbe essere issata e collocata al piano 25 la “cintura in acciaio” (belt-truss). Questa è una spiegazione che ci è stata descritta per l’utilizzo di questa travatura in acciaio:La belt-truss (cintura) serve esattamente ad evitare un comportamento troppo elastico della struttura, ovvero le travi reticolari hanno una … Leggi tutto

Zona Varesine – Sua maestà la Solaria (e non solo)

Procedono a passo spedito i lavori nella parte Varesine del progetto Porta Nuova: i lavori di urbanizzazione e pavimentazione fanno passi da gigante, ecco che si sta ormai del tutto delineando l’accesso al nuovo podio.

Zona Varesine – Se la Solaria avesse un cappello?

Come è stata conclusa la sommità della torre Solaria, francamente non mi soddisfa molto: un cubotto per i locali tecnici (vano ascensori, scale e altro) e un comignolo mi sembrano una soluzione banale per un progetto così prestigioso.Ho così provato a realizzare dei fotomontaggi aggiungendo forme diverse a completamento della torre, naturalmente sono solo esempi … Leggi tutto

Zona Varesine – La Solaria e il “top”

Adesso che il grattacielo Solaria è praticamente terminato e le impalcature sono state smontate, ci si può soffermare su alcuni dettagli; uno di questi è la sommità. In origine la torre doveva avere una struttura a “gabbia” che sovrastasse tutta la struttura e inglobasse le terrazze sporgenti. La decisione di eliminare questa “gabbia” ha modificato … Leggi tutto

Stato dei lavori ai piedi della Solea

L’incrocio tra via Vespucci e via Melchiorre Gioia è interessato dai lavori di riallestimento e rimozione delle cesate e dei materiali da cantiere in vista della imminente riconsegna. Presto qui ci sarà la nuova via che collegherà via Galileo Galilei con via Melchiorre Gioia.

Torre Aria, il brutto anatroccolo

La torre Aria, di 17 piani, creata dallo Studio Arquitectonica di Miami, è la sorellina minore del trittico formato dalla più imponente Torre Solaria e dalla bellissima Torre Solea di Caputo. Aria mi pare la meno riuscita delle tre: è la copia esatta della Torre Solaria ma in versione ridotta. Un peccato. Avrebbero potuto progettarla … Leggi tutto

Il ritmo del Dritto

Una curiosità.Da settimane la salita dei core scandisce il tempo dell cantiere del Dritto a CityLife: ogni mercoeldi sale il core su di un lato ed il venerdì successivo sale anche l’altro. In sostanza un piano alla settimana. Di seguito le immagini dalle webcam puntate sul cantiere.

Milano | Lampugnano – Lo skyline dal Monte Stella di Obliot

Salendo sulla “montagnetta” di Milano, coi suoi 50 metri (185 m s.l.m.) consente una vista sulla città molto suggestiva. Le foto stupende di Obliot lo testimoniano. Foto scattate al tramonto del 25 giugno 2013.      

Le residenze Hadid a CityLife

Grazie alle foto fantastiche di Luca Sironi, possiamo ammirare da vicino le finiture e quant’altro delle residenze Hadid a CityLife. Non commentiamo, lasciamo i commenti a voi e alle foto. Luca Sironi    

CityLife: assegnato l’appalto per lo Storto

Come previsto finalmente è stato assegnato l’appalto a Cmb di Carpi per il grattacielo di Zaha Hadid, “Lo Storto”, nel comparto di CityLife che sarà ultimato per il 2016. Mentre in questi giorni il “Dritto” di Isozaki ha superato l’undicesimo piano e sarà completato per il 2015. Il “Curvo” progettato da Libeskind e che è ancora … Leggi tutto