Milano | Isola – Cantiere “Rasoio”: maggio 2019

Aggiornamento dal cantiere del “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola. Finalmente si vede il progresso alle facciate del palazzo rimasto per anni abbandonato. I lavori stanno procedono ora a gran ritmo anche perché i lavori si dovrebbero concludere per la fine della prossima estate, … Leggi tutto

Milano | Isola – Cantiere “Rasoio”: aprile 2019

Un aggiornamento dal cantiere del “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri. I lavori alle facciate procedono ora a gran ritmo e si inizia a vedere qualcosa. Ricordiamo che i lavori si dovrebbero concludere per la fine della prossima estate, con inaugurazione nei mesi successivi. Di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: 26-02-2018

Nonostante il freddo molto pungente di questi giorni, i primi prunus iniziano a fiorire ai piedi del Bosco Verticale. Eccoci nuovamente a fare un giro per scoprire i progressi al parco della Biblioteca degli Alberi. Iniziamo con due immagini panoramiche scattate dal bravo Andrea Cherchi dal Palazzo della Regione domenica scorsa. Tornando coi piedi per … Leggi tutto

Milano | Isola – Cantiere “rasoio”: fine genanio 2018

  Proseguono le bonifiche al “Rasoio” dell’Isola, l’edificio, il cui nome ufficiale è “De Castilla 23“, che per anni è rimasto un cantiere bloccato tra le vie de Castillia e Confalonieri. Qui Unipol, che ha ereditato parte dei beni sequestrati a Ligresti, sta finalmente portando a termine il cantiere controverso che farà da quinta al … Leggi tutto

Milano | Isola – La Stecca degli Artigiani… ci vorrebbe un po’ di decoro

Era il 7 ottobre 2012 quando venne inaugurata la “nuova” stecca degli Artigiani, la struttura costruita in via de Castillia 26, per ospitare gli artigiani che si erano insediati nell’edificio abbandonato della vecchia industria che si trovava tra via de Castillia e via Confalonieri. La storia di questo angolo di Milano va fatta risalire alla … Leggi tutto

Milano | Isola – Il “Rasoio”, quell’incombente mostro sul quartiere

All’Isola-Porta Nuova incombe un edificio dall’apparente abbandono. Diventato famoso col nome di “Rasoio” a causa del disegno del suo originario progetto che prevedeva un rivestimento ricurvo nella sommità da farlo somigliare proprio ad un rasoio elettrico. Nato come sede della Milano Assicurazioni su progettato di Valentino Benati e Federico Colletta, era di proprietà di Ligresti ed è stato, come … Leggi tutto