Humanitas University a Rozzano, sta costruendo un nuovo campus dedicato a didattica e ricerca, nelle immediate vicinanze dell’ospedale, in parte sul territorio del Comune di Pieve Emanuele. Il progetto e master-plan e del planivolumetrico per il campus è stato affidato allo studio di architettura milanese di Filippo Taidelli. Il sito, da 20mila metri quadrati, sarà pronto tra due anni, per l’anno accademico 2017-2018. E avrà, al suo interno, un intero edificio dedicato alla “simulazione”: un Simulation Center, nel quale gli studenti di medicina e infermieristica potranno sperimentare in modo pratico tutte le tecniche per assistere e curare i pazienti.
Sarà una sorta di Harward all’italiana, una formula vincente di collaborazione pubblico-privato che nel nostro Paese è ancora timida e che invece dobbiamo incentivare, come ha sostenuto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini presente alla presentazione del progetto è stato presentato durante l’inaugurazione dell’anno accademico dell’università. Un luogo dove si studierà in inglese (già in uso dal 2014) per ospitare e formare anche ragazzi provenienti da tutto il mondo.
Un investimento di oltre 20 milioni per un totale di circa 60.000 mq edificabili. Il nuovo campus includerà:
Aule per lezioni frontali e a piccoli gruppi
Spazi per lo studio individuale e di gruppo
Residenze per studenti
PalestraInterior
Spazi ricreativi
Laboratori
Caffeteria e servizi di ristorazione