Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis: ritorna al suo posto il muro del naviglio

Milano Centro. Nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori di ricollocazione dell’argine del naviglio medioevale rinvenuto nel 2016 durante gli scavi per la costruzione della nuova linea metropolitana che attraversa la cosiddetta “cerchia dei navigli”. Cooperativa Archeologia, che con la direzione scientifica della Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano ha curato lo scavo del manufatto e la sua dislocazione temporanea presso il campo base di Metroblu all’Ortica, in questi giorni ha concluso i lavori di ricollocazione in una nicchia predisposta al piano atrio della stazione M4 De Amicis. La struttura è stata rimessa in opera rispettando andamento e posizione originaria, e sarà visibile al pubblico corredata di pannelli esplicativi all’interno dell’atrio della stazione.

Il muro era stato sezionato e traslocato nel 2021 all’Ortica mentre in via De Amicis e Piazza della Resistenza Partigiana si scavava per creare la stazione della nuova metropolitana.

Il muro ritrovato è quanto resta dell’argine murario di epoca medievale con un e un accenno del ponte dello stesso periodo che permetteva il passaggio sopra il naviglio, parte dell’antica Pusterla dei Fabbri.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Comune di Milano, M4, Cooperativa Archeologia
  • M4, Via Santa Sofia, Via Pantano, Brolo, Piazza Velasca, Torre Velasca, M3 Missori, M4 Sforza-Policlinico, Metropolitana, via Francesco Sforza, Via Larga, Via Albricci, Vetra, Sant’Ambrogio, De Amicis
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis: ritorna al suo posto il muro del naviglio”

  1. Speriamo non diventi come certi brandelli archeologici oggi sepolti dietro vetrine mai lavate (quelle sì da secoli!) in alcune stazioni della metro.

    ATM pure avrebbe bisogno di qualcuno al suo interno che inizi a prendersi cura come si deve delle stazioni, ma la vedo dura..

    Rispondi
    • A linate in uscita ci son 3/4 pozzanghere sulla scala in muratura interna a meno di un anno dell’inaugurazione con o senza pioggia.

      Rispondi

Lascia un commento