Milano | Porta Garibaldi – Cantieri in zona: fine giugno 2024 

Milano Porta Garibaldi. Abbiamo radunato un po’ di cantieri sparsi in zona Porta Garibaldi, da via della Moscova a via Varese per finire in via Tocqueville.

• Residenze Moscova 64

Ed ecco un aggiornamento di fine giugno 2024 dal cantiere di via della Moscova 64 in Porta Garibaldi (o Porta Volta) dove, dopo la demolizione nel 2021 del palazzo qui presente dagli anni Cinquanta, appartenuto all’Istituto Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino (siamo ancora in attesa di capire quale destino è stato riservato all’ala interna ancora presente e in ristrutturazione da un anno), cantiere giunto ormai quasi a conclusione.

Edificio residenziale di lusso progettato dallo Studio Lombardini22. Un classico edificio moderno semplice e lineare, dove si coglie l’eleganza dell’immobile attraverso i materiali ricercati dei pannelli applicati alla facciata. Le cornici metalliche attorno alle finestre aiutano a dare all’insieme un’ulteriore eleganza come nei bei progetti della Milano anni Cinquanta e Sessanta.

Milano – Porta Garibaldi – Via della Moscova, 64 > area ex Istituto Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino (parzialmente demolito) > M64 | MOSCOVA64 – “Living lifestyle” (nella mappa Urbanfile codice: PG5) (residenziale) (nuova costruzione)

(PT + 9 piani + 3 interrati per parcheggio meccanizzato e locali tecnici) (4.500 o 6.500 mq) (20 appartamenti) (PT: hall a doppia altezza) (P1: area fitness) (P2-P8: appartamenti) (P9: originariamente volume tecnico > diventerà un doppio attico panoramico con accesso in duplex dal piano sottostante)

  • proprietà: (Federico Consolandi | Moscova 64 srl) (vedi anche: FCMA srl – Federico Consolandi / Matteo Albarello)
  • progettista architettonico/direzione artistica: (arch. Marco Amosso @ Lombardini22 spa)
  • DL generale: (ing. Antonio Rognoni – Milano, MI)
  • progettista strutturale/DL specialistica: (ing. Arturo Donadio @ SPS – Studio Progetti Strutturali srl)
  • progettista impianti/DL specialistica: (ing. Paolo Facchini @ Lombardini22 spa)
  • RL/CSP/CSE: (ing. Paolo Facchini @ Lombardini22 spa)
  • construction manager: (ing. Antonio Rognoni – Milano, MI)
  • contractor scavi e demolizioni: (Lamera Scavi di Lamera Battista & C snc – Romano di Lombardia, BG)
  • contractor strutture: (SMV Costruzioni – Telgate, BG)
  • informazioni commerciali: (ETF real estate agency)

• PINAMONTE DA VIMERCATE 2

Qui di seguito due immagini di quel poco che si riesce a scorgere da Via Pinamonte da Vimercate 2, dove si vede dal lungo tunnel il cantiere del palazzo all’interno.

Milano – Porta Garibaldi – Via della Moscova, 64 > interno > ingresso: Via Pinamonte da Vimercate, 2 (passo carraio) > PROGETTO NON DIVULGATO (Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino) (nella mappa Urbanfile codice: PG1) (destinazione non nota) (in precedenza: scuola dell’infanzia/scuola primaria/collegio universitario)
(manutenzione straordinaria) (parziale ristrutturazione) (diversa distribuzione spazi interni)

  • progettista/DL: (ing. Giuseppe Cortesi – Bracca, BG)
  • RL: (sr. Lorella Veri @ Suore FMGB – Roma, RM)
    CSP/CSE: (arch. Dario Muzzi – Milano, MI)
  • opere edili: (Edile Ma.Da.Si srl. – Gorle, BG)
  • impianti elettrici: (GMV Impianti Elettrici snc – Ponteranica, BG)
  • impianti meccanici: (Idrotermica Daz srl – Treviglio, BG)

• VARESE 10

Varese 10 pare anch’esso essere giunto ad un buon livello. LA facciata da qualche settimana è stata liberata dalle impalcature.

Milano – Porta Garibaldi – Via Varese 10 > V10 (V10 srl) (FCMA srl – Federico Consolandi / Matteo Albarello) (nella mappa Urbanfile codice: PG4) (Link al progetto) Complesso residenziale di nuova costruzione formato da 2 edifici di 5 e 7 piani.

  • progettista: arch. Giovanni da Pozzo @ Arassociati Studio di Architettura
  • calcolatore opere in CA: ing. Giuseppe Ravera
  • DL: arch. Valeria Viganò
  • coordinatore per la progettazione/l’esecuzione: arch. Carmelo AdornoRL: ing. Luca Fogli
  • impresa esecutrice: SMV Costruzioni – Telgate, BG
  • impresa subappaltatrice: Gemma Costruzioni srl
  • progetto paesaggistico: AG&P Greenscape

• VARESE 18

Mentre il vicino cantiere di via Varese 18 è appena stato avviato. SI tratta della riqualificazione di un importante edificio progettato dal grande architetto Piero Portaluppi e realizzato nel 1959.

Milano – Porta Garibaldi – Via Varese, 18 > EDIFICIO GIOVANNI CONTI aka Via Varese 16-18 PALAZZO CONTI (nella mappa Urbanfile sigla: PG6) (Link al progetto) (destinazione mista, uffici e residenziale) (PT + 2/4 piani) (PT + 7 piani) (7.000 mq)

  • proprietario: (Immobiliare Marim srl) vedi anche: (Gong Capital spa)
  • progetto originale: (Piero Portaluppi, 1954-1959)
  • progettista: (DFA Partners)
  • DL: (ing. Alberto Perdomi @ DFA Partners)
  • responsabile della sicurezza/coordinatore della progettazione: (ing. Antonio Frigoli – Lodi, LO)
  • impresa di costruzione: (C&F Developments Italia srl – Corato, BA)
  • subappalti: (Geotech srl – Legnano, MI)

• PASUBIO 6

Veniamo ora a Viale Pasubio 6, dove si trova lo stabile ottocentesco riqualificato nel 2016 e dove, al suo interno si trova un’ala in fase di riqualificazione. Ala che è rimasta “incastrata” tra i due edifici moderni costruiti negli anni Cinquanta e che, speranzosi nella sua demolizione, son stati costruiti come se non ci fosse, peccato che, per qualche cavillo, il vecchio stabile è rimasto. Da via Bonnet è ben visibile il lato “incastrato” e che per ora è ancora ricoperto dalla vite americana.

Purtroppo non siamo riusciti a scoprire di che progetto si tratti.

Milano – Porta Garibaldi, viale Pasubio 6 > Cortile Pasubio 6 (nella mappa Urbanfile codice: PG8) (uffici residenziale ?) (ristrutturazione)

  • committente: ?

• TOCQUEVILLE 13

Il palazzo per uffici famoso per il club Tocqueville, a due passi da Corso Como e Corso Como Place, nel 2018 era stato acquistato da Coima, che dopo la scadenza del contratto di locazione e qualche anno tecnico, ha cominciato i lavori di bonifica. Progetto ancora non divulgato.

L’edificio è stato inizialmente costruito nel 1969 e l’ultima ristrutturazione risale al 2003. Per anni è stato la sede della Sisal (la seconda più grande società di giochi ed il più grande fornitore di servizi di pagamento in Italia).

Milano – Porta Garibaldi, Via Alessio di Tocqueville 13 > PROGETTO ANCORA NON DIVULGATO (nella mappa Urbanfile codice: PG3) (uffici) (ristrutturazione)

  • committente: Coia

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Porta Garibaldi, Porta VOlta, Via della Moscova, Via Varese, Viale Pasubio, Via Bonnet, via Tocqueville, Riqualificazione
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento