Area Metropolitana di Milano – Ultimo consiglio provinciale

Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu il 5 marzo del 1860). Oggi pomeriggio si riunirà per l’ultima volta l’assemblea di Palazzo Isimbardi, i 45 eletti si confronteranno su mozioni e ordini del giorno prima di fare definitivamente ritorno a casa. L’attività della giunta proseguirà invece fino al 31 dicembre per «l’amministrazione ordinaria» . Si chiude l’era della Provincia, si apre quella della Città metropolitana.

(Corriere della Sera)

Le prossime tappe:

Istituzione della Città Metropolitana di Milano

– All’entrata in vigore della Legge 56 “Delrio” è costituita la Città metropolitana di Milano che corrisponde al territorio della Provincia di Milano.

– Il sindaco di Milano indice le elezioni entro il 30 settembre 2014 per il Consiglio Metropolitano che lavorerà su una proposta di Statuto fino al 31 Dicembre. La Conferenza è composta da 24 membri scelti da e tra i sindaci e consiglieri comunali dei 134 Comuni della Provincia con voto ponderato.
– Il Presidente e la Giunta della provincia sono prorogati fino al 31 dicembre a titolo gratuito per l’ordinaria amministrazione e gli atti inderogabili e urgenti. Il Presidente assume anche le funzioni del Consiglio (art.14).
– Entro 90 giorni dall’entrata in vigore della Legge la Regione Lombardia subentra in tutte le partecipazioni azionarie di controllo detenute dalla Provincia e legate alla realizzazione dell’EXPO 2015. Al termine di EXPO, il 31 Dicembre 2016 tali partecipazioni passano alla Città metropolitana.
– In concomitanza con l’elezione del Consiglio metropolitano, si insedia la Conferenza metropolitana, composta da tutti i sindaci.
– Entro il 31 dicembre 2014 la Conferenza Metropolitana approva lo Statuto.
– 1 gennaio 2015 la Città metropolitana subentra alla Provincia di Milano e ne assume patrimonio, personale e funzioni. Il Sindaco di Milano assume le funzioni di Sindaco metropolitano . Lo Statuto potrà prevedere l’elezione diretta di sindaco e consiglio con il sistema elettorale che sarà determinato con legge statale. Presidente e giunta provinciale cessano.
Per Urbanfile l’area urbana di Milano andrebbe rivista, perché l’influenza di Milano va ben oltre i confini dell’attuale provincia.
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento