Durante l’Open House Roma è stato possibile visitare il cantiere della Nuvola, questo imponente centro congressi con un corpo apparentemente sospeso in aria progettato dell’architetto Massimiliano Fuksas.
La visita è stata contornata da spiegazioni sia di natura tecnica, volte a spiegare la complessità del progetto, sia di natura politica, visti i numerosi ritardi in cui stanno incappando i cantieri.
Nonostante ora i lavori stiano procedendo, tutte le opere complementari non sono ancora partite, tra cui ricordiamo il sottopasso di viale Europa e i parcheggi a servizio del centro congressi.
Articolo precedente...Comune di Milano - Opere pubbliche: le priorità 2014
Articolo seguente...Città metropolitana - Pisapia firma decreto, il 28 Settembre elezione del Consiglio Metropolitano
La Nuvola
21 Lug, 2014arachnoSenza categoria0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Comune di Milano - Opere pubbliche: le priorità 2014
Articolo seguente...Città metropolitana - Pisapia firma decreto, il 28 Settembre elezione del Consiglio Metropolitano
Per non parlare degli scheletri degli edifici adiacenti che aspettano da anni di essere abbattuti, oltre ad un bellissimo progetto di Renzo Piano ripudiato e messo nel cassetto da Alemanno
Il sottopasso di Viale Europa non lo faranno MAI. qua è già un miracolo se finiscono la nuovola.
Guardando queste foto e confrontandole con l'Open House 2013 sempre alla Nuvola, si può dire che i lavori sono stati fermi un anno. O almeno è quello che sembra…