Milano | Architettura: morto Vittorio Gregotti, padre della Bicocca

L’architetto e urbanista Vittorio Gregotti si è spento a Milano, per complicazioni legate al Coronavirus questa mattina, 15 marzo 2020 all’età di 92 anni. Era stato ricoverato nei giorni scorsi per gravi problemi respiratori. Nato a Novara nel 1927, laureato in architettura nel 1952 al Politecnico di Milano, è stato uno dei padri dell’architettura italiana … Leggi tutto

Milano | Luigi Caccia Dominioni

Il 13 novembre è morto all’età di 102 anni (quasi 103) Luigi Caccia Dominioni, l’architetto della Milano della ricostruzione nel Dopoguerra. Architetto, designer, urbanista, era nato nel capoluogo lombardo il 7 dicembre 1913 e da giovane aveva studiato, fino al liceo classico, all’Istituto Leone XIII di Milano, retto dai Gesuiti. Nel 1931 l’iscrizione alla facoltà … Leggi tutto

Roma | Ex Mercati Generali: nuova variante e lavori in autunno

  Nel marzo di quest’anno la giunta capitolina ha approvato una variante (l’ennesima) al progetto di riqualificazione che interessa l’enorme area dei vecchi mercati generali.    Questo sfortunato quanto interessante progetto di Rem Koolhas, approvato nel 2009 e basato sui piani dello stesso vincitore del concorso internazionale bandito nel 2005, ha subito delle varianti in … Leggi tutto

Roma | Finalmente buone notizie per l’EUR

A inizio maggio si è avuta la notizia che molti di noi aspettavano da tempo, ovvero la rinascita delle torri di Ligini all’EUR; queste torri di diciassette piani diventeranno, infatti, una delle sedi romane della Telecom, andando a trasferire oltre cinque mila dipendenti che ora gravitano su altri complessi della città, ottendendo dei risparmi sul … Leggi tutto

Roma | Città della Scienza al Flaminio: vince lo studio 015/Paola Viganò

Nella giornata di mercoledì lo studio 015 Paola Viganò si è aggiudicato la riqualificazione delle caserme di via Guido Reni al Flaminio, esattamente di fronte al MAXXI di Zaha Hadid.   Dalla relazione si può leggere come il progetto sia stato preso in considerazione anche per l’allargamento di via Guido Reni in corrispondenza del lotto, dove … Leggi tutto

Roma | Nuova sede per il gruppo Angelini

E’ partito il cantiere che dovrà portare a compimento il progetto redatto dallo studio Transit per la costruzione della nuova sede del grande gruppo farmaceutico Angelini.   I lavori sono stati affidati ad Astaldi, che ha iniziato a provvedere alle opere di demolizione dei manufatti preesistenti.   L’area interessata dai lavori supera i 12000 MQ … Leggi tutto

Aggiornamento Città del Sole

Queste ultime foto ci fanno notare come anche gli ultimi corpi del progetto siano ormai pressoché terminati.All’appello dei lavori mancano le rifiniture generali più il restauro dell’ingresso del vecchio deposito ATAC di via della Lega Lombarda.Per quanto riguarda le viabilità, ancora devono concludersi i lavori su via Arduino, dove sono presenti ancora le provvisorie barriere … Leggi tutto

Il Liberty a Roma: via del Tritone

Alla fine del 1800, precisamente con la messa a punto del Piano Regolatore del 1883, si andò a delineare l’odierna conformazione di via del Tritone, una strada larga e rettilinea che doveva collegare via del Corso con piazza Barberini.Su questo importante asse del centro città si dovevano ergere delle nuove emergenze architettoniche, la cui realizzazione … Leggi tutto

La nuova Maison Valentino

E’ stato spacchettato l’enorme palazzo di piazza Mignanelli, a due passi da piazza di Spagna, dove si trova la sede creativa di Valentino, la notissima firma dell’alta moda; mancano solo gli ultimi ritocchi sul retro, accanto alle scalinate che conducono a via Sistina. Vicino si è insediata, invece, la più grande boutique Valentino al mondo, con una superficie … Leggi tutto

Roma | La Fontana dei Leoni pronta per il restauro

Dopo la Barcaccia, la Fontana del Tritone, le Quattro Fontane al Quirinale e la Fontana dell’Acqua Paola a Trastevere, è finalmente giunto il momento del restauro anche per la Fontana dei Leoni in piazza del Popolo. Quest’opera venne ideata dall’architetto Valadier durante gli ottocenteschi lavori che disegnarono il nuovo volto della piazza; la fontana tutt’oggi … Leggi tutto

Napoli | Nuova piazza Garibaldi. Il recupero di un vuoto urbano. Galleria fotografica

Inaugurata questa mattina la nuova piazza Garibaldi. Galleria fotografica e foto storia per raccontare in recupero di un grosso vuoto urbano. Precisiamo l’inaugurazione di questa mattina ha presentato solo una parte della nuova piazza, quella che riguarda il pergolato, la piazza ipogea e i collegamenti del grande nodo Garibadi. Per un attimo si ritorna indietro … Leggi tutto

Nuova viabilità alla stazione Tiburtina – I° parte

In questa prima parte del reportage fotografico intorno a Tiburtina FS andiamo a vedere come è strutturata la viabilità intorno all’atrio Pietralata del nuovo hub ferroviario romano.E’ stata approntata una specie di rotatoria allungata proprio di fronte alle uscite della stazione; nel mezzo lo spazio è occupato da due stalli, di cui uno occupato dal … Leggi tutto

Il nuovo palazzo BNL è ormai a metà dell’opera

Le foto presenti in quest’articolo ci mostrano, ancora una volta, quanto stiano procedendo velocemente i lavori per la nuova grande sede della BNL; ha davvero dell’incredibile il dinamismo di questo cantiere e passando ogni giorno dalla stazione Tiburtina ci si potrebbe tranquillamente dimenticare di essere a Roma, considerando i tempi biblici con cui vengono portati … Leggi tutto

Il restauro del “Fabbricato Cipolla” al Quirinale

Con l’unità d’Italia e l’annessione di Roma nel 1870, la famiglia reale trasferì la propria residenza nella nuova capitale del Regno d’Italia.Il colle che per molto tempo aveva ospitato i pontefici doveva, quindi, adattarsi a dei nuovi cambiamenti.Venne dunque incaricato l’architetto Antonio Cipolla nel 1874 per progettare un ampliamento del già immenso palazzo volto ad … Leggi tutto

Città del Sole

Siamo ormai agli sgoccioli per quanto riguarda i lavori alla Città del Sole, un progetto firmato dallo studio Labics che si sta rivelando un piacevolissimo nuovo landmark a due passi dalla stazione Tiburtina. Per ora il cantiere si concentra sull’ultimo corpo, quello che include anche il vecchio ingresso del deposito ATAC, e si sta procedendo … Leggi tutto

Città della Scienza: ecco i nomi dei finalisti

Siamo entrati nelle ultime fasi del concorso per la progettazione della nuova Città della Scienza; l’opera, ricordiamo, si andrà ad inserire al posto delle vecchie caserme di via Guido Reni.Le candidature sono pervenute da 20 paesi ammontando a 246 in tutto e tra queste sono stati scelti 6 finalisti.Non ci sono archistar o nomi altisonanti, … Leggi tutto

Roma – Piano di recupero dell’enorme complesso di via Boncompagni

Sembra siano ormai imminenti i lavori che stravolgeranno in modo radicale l’assetto e le forme del mega complesso di via Boncompagni; il progetto presentato sembra molto interessante ed è stato sviluppato dallo studio Mad Architects. Dunque non ci resta che aspettare l’inizio dei lavori che consentiranno lo stravolgimento di un intero isolato a due passi … Leggi tutto

Roma | Il cantiere di via Franco Angeli

Era l’8 gennaio 2013 quando compariva su questo blog un articolo sui cantieri nella zona di Casale Rosso. Sono passati esattamente 2 anni, eppure i lavori sembrano essere rimasti allo stesso identico punto. Il progetto originale, ideato dallo studio di architettura Capolei Cavalli, non risultava essere nemmeno tanto male, con strutture miste che accoglievano impianti … Leggi tutto