Via Spallanzani e via Melzo, sono un’area pedonale e i divieti di sosta sono sempre e costantemente violati da chi cerca parcheggio. Possibile che il rischio di prendere una multa non serva come deterrente? Come sempre le parigine messe a protezione dell’area pedonale di via Spallanzani dopo neanche un mese dalla loro ri-sistemazione (qualche mese fa erano state riposizionare dopo che una ad una erano state fatte saltare) sono state fatte cadere come birilli permettendo l’accesso alle vetture. Altro problema è invece dove il Comune pochi mesi fa ha sistemato l’incrocio Melzo Malpighi stringendo la carreggiata e rialzandola al livello marciapiedi, qui dei bei cartelli di divieto al parcheggio SONO IGNORATI TUTTI I GIORNI, giorno e notte dagli automobilisti che lasciano le vetture in parcheggio dove non si dovrebbe. A che servono le regole in questa città? A nulla.
Milano | Porta Venezia – I divieti sono sempre un optional a Milano?
13 Feb, 2015Marco MontellaMilano0
Urbanfile utilizza mappe basate su dati ©️ OpenStreetMap contributors
Articolo precedente...Zona Solari - I lavori nella zona 30 Solari Tortona
Articolo seguente...Milano | Ponte Seveso - Lavori per il Seveso in Via Melchiorre Gioia
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond