"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Zona Porta Genova – Rimbocchi alla stazione di Porta Genova

La stazione fu inaugurata il 17 gennaio 1870, con il nome di Milano Porta Ticinese ed è ancora in funzione nonostante siano anni che voci fondate prevedano la sua chiusura. In questi giorni muratori stanno rimboccando e aggiustando le pareti scrostate della facciata sul piazzale.

Ciò fa presumere che la chiusura dello scalo non è di certo imminente.

Intanto qualche settimana fa il sottopassaggio che porta ai binari e collega anche la stazione della metropolitana è stato abbellito da una serie di bei murales realizzati da ragazzi.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


One thought on “Zona Porta Genova – Rimbocchi alla stazione di Porta Genova

  1. civicsense

    Certo che essere costretti a decorare degli spazi perchè non si ha voglia di tenerli puliti timorosi come siamo che, se puliti,”tanto risporcano”è la dichiarazione di resa di fronte all’arte impositiva dei graffitari che non tutti accettano.
    A questa stregua non si avrà nessuna campitura architettonica scevra di decorazinni.
    Il colore neutro non è una imposizione in una composizione architettonica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.