"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Mobilità. Da novembre BikeMi fino all’una, bus notturni attivi 7 giorni su 7

La Milano post Expo non andrà a letto presto grazie a due importanti novità in tema di mobilità: BikeMi prolunga l’orario invernale di un’ora, da mezzanotte all’una, e i bus notturni continueranno ad essere in servizio 7 giorni su 7, almeno fino a Capodanno.

“Teniamo vivi i servizi Expo per le sere milanesi – commenta l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran -. Mai come in questi mesi Milano è stata viva e attiva 24 ore su 24. La bici è diventata un’opzione di mobilità diffusa, non solo nella bella stagione e non solo di giorno. I mezzi pubblici sono ormai il modo migliore per muoversi anche nelle ore notturne. Per questo, anche dopo Expo, continueremo a lavorare per consentire a tutti di poter godere a pieno delle tante occasioni che offre una città in continuo fermento”. 

bus-notturni-milano

Dal 2 novembre dunque il servizio di bike sharing gestito da Clear Channel torna agli orari invernali, ma quest’anno si potrà pedalare tutti i giorni della settimana fino all’una di notte, un’ora più tardi rispetto agli altri anni. Una scelta dettata dello straordinario successo di ‘BikeMi by night’, il servizio attivo nella bella stagione che si conclude nella notte tra l’1 e il 2 novembre e che dal 3 aprile ha consentito di utilizzare le bici in condivisione 24 ore su 24 il venerdì e il sabato e fino alle 2 di notte negli altri giorni. 

Quest’anno i prelievi effettuati durante gli orari notturni sono stati 132.624, il 54,84% in più rispetto al 2014 e quasi il doppio rispetto al 2013. Il boom si è registrato soprattutto nei mesi di giugno con 26.505 prelievi (il 70% in più rispetto al 2014) e luglio con 25.865 utilizzi (+80,56% rispetto al 2014); l’incremento percentualmente più alto è stato a maggio, con 19.230 prelievi, quasi il doppio (ben il 90,47% in più) rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

BikeMi continua a macinare chilometri e successi. Con oltre due mesi di anticipo rispetto a quanto ipotizzato il servizio ha superato quota 43mila abbonati. Il dato più significativo riguarda i nuovi utenti che ogni giorno sottoscrivono un abbonamento annuale: ad ottobre sono stati in media 78 le tessere rilasciate, il 110% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. Anche gli utilizzi sono cresciuti in proporzione, facendo registrare un incremento del 25% tra i primi 10 mesi del 2015 (2.551.951) e lo stesso periodo del 2014 (2.047.064). 
Cresce anche il dato sugli utilizzi: nei giorni feriali del mese di ottobre le bici in condivisione sono state prelevate in media 12.310 volte, il 15% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. Inoltre, tutti i record di utilizzi che hanno superato i 15.000 prelievi in un solo giorno sono stati registrati nel 2015: mercoledì 24 giugno (15.724 utilizzi),  25 settembre (15.455) e l’8 ottobre  (15.306). 

Sempre più utilizzati anche i bus notturni di Atm. Il servizio inaugurato 4 anni fa ha trasportato da allora oltre 3,5 milioni di passeggeri. Oggi il sabato sera salgono sulle 15 linee disponibili 11.500 utenti, il 155% in più rispetto al 2011; mentre in questi sei mesi di Expo, durante la settimana la media è stata di ben 6.500 passeggeri a notte.

 

 

 

View of Milan's business disctrict from the viewpoint at 31st of

Milano Notturna 1




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Mobilità. Da novembre BikeMi fino all’una, bus notturni attivi 7 giorni su 7

  1. Asco

    Volevo segnalare che in piazza della repubblica stanno assurdamente sostituendo la pavimentazione in cubetti di porfido dei marciapiedi con una colata di catrame

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.