Milano | Baggio – Aperto un tratto del parco dei Fontanili

Da qualche giorno è stato aperto il parco dietro le nuove costruzioni di via Parri. Si tratta del parco dei Fontanili che va dalla fermata della metro’ linea 1 Bisceglie all’Ipercoop di via Gozzoli.

Giovanni Gronda gentilmente ha fatto un giro per noi inviandoci anche parecchie foto che descrivono il nuovo parco realizzato nella zona ovest di Milano nel territorio della Cascina Cassinassa a Baggio.

La zona in un passato recente era solcata ancora da numerosi fontanili (cioè corsi d’acqua da risorgive scaturenti dalla falda sotterranea, tipiche del paesaggio agrario della pianura lombarda, che permettevano di avere acqua per irrigare i campi a una temperatura, costante tutto l’anno, tra i 9°C e i 12°C) e ricca di vegetazione, conservandone ancora in parte i peculiari aspetti di un tempo, rimasti nella memoria degli abitanti della zona.

Le residenze lungo Via Parri sono quasi completate. Resta ancora da aprire il ponte ciclopedonale tra la via Viterbo e il complesso di via Parri.

Il parco è enorme, ben realizzato. Ci sono ben tre aree giochi per i bimbi, due campi da basket/calcio, due campi da bocce e due aree per i cani.
E’ anche stato realizzato il ponte (in legno e acciaio) sopra il canale scolmatore che attraversa il parco.
Alcuni lavori di sistemazione del verde e delle altre costruzioni a ridosso del carcere minorile Beccaria (ex “parco blu”) sono ancora in corso.

Gli orti urbani (presenti nelle foto) sembrano ben fatti e ordinati.
A quanto pare il parco pare sia stato ben fornito di panchine, forse anche troppe.

 

Ecco alcune criticità riscontrate dal nostro reporter:
1) VIA PARRI: il ponte di collegamento sopra la via Parri è finito ma non viene ancora aperto. Attualmente sono stati realizzati dei solidi sbarramenti in legno al suo ingresso per impedire il passaggio. In zona si parla di ritardi dovuti a problemi della società realizzante i lavori ma la voce non è verificata
2) CORSICO: il parco confina, per tutto il suo sviluppo sul lato “sud” con la zona industriale di Corsico. In pratica muri e cancellate di aziende private chiudono l’accesso al parco per circa 1 km lungo tutto lo sviluppo del parco. Se ciò impedisce l’ingresso di persone da un’area per natura poco controllata (specialmente la sera), questo sbarramento costituisce anche una possibile “copertura” da quel lato a possibili vandali o utilizzatori “impropri” del parco. In ogni caso, mentre si parla di città metropolitane fa specie che ci siano “muri” al passaggio delle persone per oltre un chilometro, specie in corrispondenza di un parco: l’apertura dal lato di Corsico sembra necessaria.
3) SCOLMATORE: l’odore dello scolmatore è sempre presente: come venne fatto negli anni 90 poco più a nord in via Valsesia, la sua copertura andrebbe presa in considerazione (anche nell’ottica dell’apertura verso Corsico).

2015_11_Parco_Parri_1 2015_11_Parco_Parri_2 2015_11_Parco_Parri_3 2015_11_Parco_Parri_4 2015_11_Parco_Parri_5 2015_11_Parco_Parri_6 2015_11_Parco_Parri_7 2015_11_Parco_Parri_8 2015_11_Parco_Parri_9 2015_11_Parco_Parri_10 2015_11_Parco_Parri_11 2015_11_Parco_Parri_12 2015_11_Parco_Parri_13 2015_11_Parco_Parri_14 2015_11_Parco_Parri_15 2015_11_Parco_Parri_16 2015_11_Parco_Parri_17 2015_11_Parco_Parri_18 2015_11_Parco_Parri_19 2015_11_Parco_Parri_20 2015_11_Parco_Parri_21 2015_11_Parco_Parri_22 2015_11_Parco_Parri_23 2015_11_Parco_Parri_24 2015_11_Parco_Parri_25 2015_11_Parco_Parri_26 2015_11_Parco_Parri_27 2015_11_Parco_Parri_28 2015_11_Parco_Parri_29 2015_11_Parco_Parri_30 2015_11_Parco_Parri_31 2015_11_Parco_Parri_32 2015_11_Parco_Parri_33 2015_11_Parco_Parri_34 2015_11_Parco_Parri_35 2015_11_Parco_Parri_36 2015_11_Parco_Parri_37 2015_11_Parco_Parri_38 2015_11_Parco_Parri_39 2015_11_Parco_Parri_40 2015_11_Parco_Parri_41

 

A fine agosto sono iniziati i lavori della passerella ciclopedonale del Parco dei Fontanili. La passerella ciclopedonale che scavalca la via Parri collegherà i due parchi in un punto al centro di un più vasto sistema di aree e spazi verdi già in parte in relazione.

2015_11_Parco_Parri_42 2015_11_Parco_Parri_43 2015_11_Parco_Parri_44

Di seguito alcuni rendering del progetto di recupero della Cascina Cassinassa ora in rovina.

Calchi Taeggi Fontanili Cassinassa 0 Parco Fontanili Parri Cassinassa 0 Parco Fontanili Parri Cassinassa 1 Parco Fontanili Parri Cassinassa 2 Parco Fontanili Parri Cassinassa 3 Parco Fontanili Parri

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Baggio – Aperto un tratto del parco dei Fontanili”

  1. purtroppo gli odori e la copertura è un bel problema anche per il tratto urbano in cui l’olona è canalizzato a partire da via malaga e fino alla confluenza nello scolmatore citato

    Rispondi
  2. bello il parco…si vede che è appena aperto e che le redidenze non sono ancora molto abitate: non si vede nemmeno una persona nelle foto!

    piccola precisazione: il ponte ciclo pedonale collega via prato / via lucca con l’altro lato di via parri. qui la nuova strada è stata intitolata a luigi mengoni.
    piccola (inutile) curiosità: quando saranno attivi i municipi il ponte collegherà il VI e il VII

    Rispondi

Lascia un commento