Con il completamento della Torre Isozaki-Allianz il profilo della città è cambiato così come la possibilità di vedere la città da un altro punto di vista posto a oltre 207 metri dal suolo. Le immagini sono di Obliot il quale l’ha fotografata anche da Montevecchia in Brianza. Tutte immagini scattate il 22 novembre 2015 giorno della posa sul tetto della Madonnina.
Articolo precedente...Zona Porta Ticinese - Ma ci vuole tanto a sostituire una parigina?
Articolo seguente...Milano | Zona Brisa - L'assedio delle auto a San Maurizio
Zona Tre Torri – Il panorama cambiato di Milano
24 Nov, 2015Roberto ArsuffiMilano0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Zona Porta Ticinese - Ma ci vuole tanto a sostituire una parigina?
Articolo seguente...Milano | Zona Brisa - L'assedio delle auto a San Maurizio
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.