"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Navigli – Cantiere Ripa di Porta Ticinese

Proseguono a gran ritmo i lavori per l’eliminazione delle vecchie rotaie dalla Ripa di Porta Ticinese e sistemazione dei masselli del pavé. I lavori sono partiti a ottobre 2015 e oramai buona parte della via è stata sistemata. Il lavoro sembra stia venendo bene, ci riserviamo di commentare a conclusione dei lavori, visto che aspettiamo la sistemazione dei marciapiedi (sperando siano convertiti in pietra e anche il marciapiedi lungo la balaustra e il bordo del canale. Sicuramente nel progetto non è stato contemplato il tratto che va da Via Pasquale Paoli al ponte di via Valenza, ma anche per questo ci riserviamo un commento a conclusione dei lavori.

 

2016-04-01_Ripa_Ticinese_1

2016-04-01_Ripa_Ticinese_2 2016-04-01_Ripa_Ticinese_3 2016-04-01_Ripa_Ticinese_4 2016-04-01_Ripa_Ticinese_5 2016-04-01_Ripa_Ticinese_6 2016-04-01_Ripa_Ticinese_7 2016-04-01_Ripa_Ticinese_8 2016-04-01_Ripa_Ticinese_9 2016-04-01_Ripa_Ticinese_10 2016-04-01_Ripa_Ticinese_11 2016-04-01_Ripa_Ticinese_12 2016-04-01_Ripa_Ticinese_13 2016-04-01_Ripa_Ticinese_14 2016-04-01_Ripa_Ticinese_15 2016-04-01_Ripa_Ticinese_16 2016-04-01_Ripa_Ticinese_17 2016-04-01_Ripa_Ticinese_18 2016-04-01_Ripa_Ticinese_19 2016-04-01_Ripa_Ticinese_20 2016-04-01_Ripa_Ticinese_21 2016-04-01_Ripa_Ticinese_22 2016-04-01_Ripa_Ticinese_23 2016-04-01_Ripa_Ticinese_24 2016-04-01_Ripa_Ticinese_25 2016-04-01_Ripa_Ticinese_26 2016-04-01_Ripa_Ticinese_27 2016-04-01_Ripa_Ticinese_28 2016-04-01_Ripa_Ticinese_29 2016-04-01_Ripa_Ticinese_30 2016-04-05 14.08.41




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


9 thoughts on “Milano | Navigli – Cantiere Ripa di Porta Ticinese

    1. Claudio K.

      Diciamo che è il minimo sindacale. Certo che per una città che ha appena aperto la XXI Triennale e si appresta ad accogliere architetti e designer da tutto il mondo per la design week………..

    2. Ric

      Concordo sulla schifezza, comunque. Non riesco proprio a digerire quel segno dei binari. Stupido, per non dire altro.

  1. -Ale-

    Ciò che è stato fatto a me piace.
    Il problema è ciò che non è stato fatto, ovvero i marciapiedi ormai inutili che non sono stati rimossi o rifatti.

  2. enrico

    D’accordo con Davide. Potevano fare di meglio. I vecchi marciapiedi non li hanno pavimentati, totale mancanza di illuminazione e pavimentazione onestamente discutibile meglio l’altro lato del naviglio con l’aciottolato ( dove sembra piu’ accogliente e tipica dei navigli) . Ringhiera sul naviglio trasandata, cordolo di separazione sul naviglio molto mal messo….

    Non so, non si poteva prendere un pezzo e farlo bene pensando a tutto? Una progettazione “europea” a 360 gradi?

    1. Claudio K.

      Ma non lo sai che il motto dell’Ufficio Tecnico del Comune è “una scarpa e una ciabatta?” Ce l’hanno inciso su una targa all’entrata dell’ufficio, nel caso ogni tanto se ne dimenticassero. Ovviamente la targa è metà in pietra e metà in cemento.

  3. Maguix

    Non capisco perchè hanno lasciato i marciapiedi vecchi di catrame, uno schifo, visto che c’erano potevano completare il tutto.
    Le striscie sono quelle dove passavano i vecchi binari, e le hanno lasciate per vincolo posto dalla Sovraintendenza, che visto la coerenza e la logica nel prendere le loro decisioni, abolirei del tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.