Napoli, cultura. Biblioteca dei Girolamini, apertura straordinaria.

In occasione del primo Maggio, che quest’anno ricade nella prima domenica del mese con ingresso gratuito nei musei statali, in via del tutto eccezionale troviamo la biblioteca dei Girolamini.

La cinquecentesca biblioteca dei Girolamini, seconda Biblioteca più antica d’Italia, è chiusa da alcuni anni trovandosi ancora sotto sequestro giudiziario dopo la triste vicenda dei libri trafugati che hanno portato all’arresto dell’ex ministro Marcello dell’Utri con altre persone a lui legate. In attesa che la vicenda giudiziaria venga terminata e che i libri vengano restituiti (molti sono già rientrati) il Ministero dei beni Culturali ha voluto riaprire in via straordinaria, la storica biblioteca per mostrarla alla città. Dalle ore 09:00 alle ore 19:00, tutto il complesso dei Girolamini ha così potuto mostrare la sua preziosa biblioteca, oltre alla quadreria, chiostri e chiesa normalmente aperta tutti i giorni.

Per ulteriori info sulla biblioteca QUI.

 

20160501_170147
il “battesimo di Cristo” di Battistello Caraccialo presente nella quadreria.
20160501_160810
la cupola della chiesa dei Girolamini vista dal chiostro.

20160501_160539

20160501_161602 (2)
Sala vico della biblioteca.

 

20160501_161906   20160501_161740 20160501_161813 20160501_161833 20160501_161906 20160501_161929 20160501_162217 20160501_162242 20160501_162620 20160501_162624 20160501_162703 20160501_162711 20160501_163125 20160501_163956

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento