Napoli | Trasporti: la stazione Duomo, ecco come sarà

Rilasciati dallo studio dell’architetto Massimiliano Fuksas, i render definitivi della stazione Duomo, linea1 della metropolitana di Napoli.  La sua apertura al pubblico è prevista nella prossima privamera. Cominciano gli allestimenti, e finalmente vediamo come saranno alcuni ambienti interni della stazione. Progettato anche in modo definitivo lo spazio esterno. La stazione, ricordiamo, aprirà in parte. La … Leggi tutto

Napoli | Centro Storico – Palazzo Fondi: Da spazio temporaneo per mostre, a sede AGCOM.

Finalmente riapre il grande portale Vanvitelliano di Palazzo Fondi. Chiuso da ben sette anni, il grande palazzo settecentesco cade nel dimenticatoio totale. Eppure si trova in via Medina, a cento metri da piazza Municipio oggetto di una grande riqualificazione urbana grazie ai lavori della metropolitana. Rigenerazione che ha coinvolto anche parte di via Medina, dove … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Circo e Cappuccio

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Napoli, Università: restauro di palazzo Corigliano.

Sono partiti i lavori per i prospetti esterni di palazzo Corigliano, una delle sede dell’università l’Orientale di Napoli. Si tratta del terzo palazzo storico di proprietà dell’Orientale, tutti in fase di restauro esterni. Parliamo di palazzo Corigliano, sito nella centralissima piazza San Domanico Maggiore, nel cuore del centro storico. Si tratta di uno dei palazzi … Leggi tutto

Napoli, cultura. Biblioteca dei Girolamini, apertura straordinaria.

In occasione del primo Maggio, che quest’anno ricade nella prima domenica del mese con ingresso gratuito nei musei statali, in via del tutto eccezionale troviamo la biblioteca dei Girolamini. La cinquecentesca biblioteca dei Girolamini, seconda Biblioteca più antica d’Italia, è chiusa da alcuni anni trovandosi ancora sotto sequestro giudiziario dopo la triste vicenda dei libri … Leggi tutto

Napoli, la città vista in Cina.

Lo scorso mese di settembre, è stao in città il registra Cinese Vemon Chen per un progetto sviluppato dall’Università Suor Orsola Benincasa. Assieme hanno realizzato un video sulla città, caricato poi sulla piattaforma Cinese “Youku” per essere trasmesso in loop sui monitor dei treni dellla  tratta ferroviaria Chengdu-Chongqing e su alcuni maxischermi della città Chongqing. Il … Leggi tutto

Napoli, Cappella Sansevero chiusa per lavori

Dal 7 al 12 marzo la cappella Sasevero resterà chiusa per lavori. Dal comunicato apparso sulla pagina ufficiale del museo Napoletano, ci fanno sapere che: “Sono in corso i lavori di manutenzione del museo, che riaprirà il 12 marzo più splendente che mai, grazie alla nuove lampade a LED dell’azienda iGuzzini Italia e all’accurata pulizia delle … Leggi tutto