Milano | Portello – Una passeggiata tra Viale Papa e il Portello

Era da un po’ che non facevamo un sopralluogo nella parte settentrionale del Portello, quello confinante col Monte Stella, in sostanza dove sorgono il WJC e le residenze Stella.

Tutta questa porzione di Milano è stata riqualificata grazie a diversi interventi. Anzitutto dal World Join Center, la torre di 20 piani con centro congressi ovale realizzato nel 2009 su progetto degli architetti Studio Urbam e Marco Cerri, poi le residenze Torri Stella, anch’esse terminate più  meno nel 2008 ed infine dalla realizzazione del famoso e inutile tunnel Gattamelata, manufatto anche pregevole, ma che fu progettato quando la situazione del quartiere era ben diversa; poi i tempi si sono così allungati che ora che è stato terminato non porta più alla fiera ma in un quartiere residenziale e in un parco (CityLife). Comunque per ora ci soffermiamo sull’aspetto esterno sistemato qui in Viale Achille Papa.

Viale Alcide de Gasperi attraverso due bretelle, una in entrata e l’altra in uscita, si collega a Viale Papa, arrivando in una rotonda posta proprio dietro al WJC. Qui per ora è stato sistemato a prato (incolto) ma subito dopo troviamo un bel pacchetto attrezzato anche con giochi per bambini.

Portello_Tunnel_de-Gasperi_Gattamelata_1 Portello_Tunnel_de-Gasperi_Gattamelata_2 Portello_Tunnel_de-Gasperi_Gattamelata_3

2016-06-19_Portello_1 2016-06-19_Portello_2 2016-06-19_Portello_3

2016-06-19_Portello_4 2016-06-19_Portello_5 2016-06-19_Portello_6 2016-06-19_Portello_7

2016-06-19_Portello_8
Il WJC

2016-06-19_Portello_9

Viale Achille Papa si trova nella parte settentrionale del Portello, storicamente occupata dalle ex – fabbriche dell’Alfa Romeo e dove si trova l’Istituto Palazzolo Don Gnocchi. Qui il viale è stato spezzato con una rotonda e ben sistemato, mentre la “bretella” che proviene da Viale de Gasperi prosegue e si unisce a Viale Papa che continua verso Piazzale Accursio.

Il nostro articolo precedente sulla zona: La situazione in Viale Papa e al Portello settore nord

2016-06-19_Portello_10 2016-06-19_Portello_11

2016-06-19_Portello_12 2016-06-19_Portello_13

Ed eccoci in Via Don Luigi Palazzolo, completamente riqualificata e trasformata. Per anni era un orrenda via usata solo per transitarvi coi mezzi e impossibile da attraversare a piedi. Ora è fornita di aiuole, di alberi e di piste ciclabili.

2016-06-19_Portello_14 2016-06-19_Portello_15

2016-06-19_Portello_16 2016-06-19_Portello_17 2016-06-19_Portello_18 2016-06-19_Portello_19

Ultima parte la dedichiamo al più bel parco di Milano, dove possiamo vedere la parte nuova, terminata da qualche mese ma ancora chiusa per dare la possibilità al verde di formasi prima che gli abitanti vi entrino e lo percorrano.

 

2016-06-19_Portello_20 2016-06-19_Portello_21 2016-06-19_Portello_22 2016-06-19_Portello_23 2016-06-19_Portello_24 2016-06-19_Portello_25 2016-06-19_Portello_26 2016-06-19_Portello_33 2016-06-19_Portello_34 2016-06-19_Portello_35

 

Portello – Un quartiere che ricuce uno strappo

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Portello – Una passeggiata tra Viale Papa e il Portello”

  1. Quelle grate nel parco le avrei furbescamente nascoste dietro a degli arbusti. Si riesce spessissimo a perdersi in un bicchiere d’acqua; vedi quel muro alla darsena che viene regolarmente deturpato quando basterebbe piantare qualche rampicante

    Rispondi
  2. purtroppo tra viale de gasperi e via palazzolo non hanno proseguito/pensato una pista ciclabile così si pedala direttamente sul marciapiede, e si prosegue anche sul marciapiede per tutto scarampo se è chiusa la passerella ciclabile del portello la sera (quella dal portello a piazza Gino Valle): è un peccato perché nel tempo questa potrebbe essere uno dei percorsi migliori per muoversi verso il centro passando per il parco di city life.

    Rispondi

Lascia un commento