"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Navigli – Quello schifo che è la roggia Boniforti

Ma quante volte dobbiamo segnalare lo schifo che diventa questo bell’angolo di Milano? A due passi dal Naviglio Grande si trova la roggia Boniforti, oramai sempre asciutta (perché). Nel suo letto costantemente gli incivili buttano di tutto. Addirittura un povero cestino dell’immondizia, qualche bravata di sicuro, ma è sempre così. Pensare che potrebbe essere un bell’angolo se solo il Comune lo riqualificasse e lo riportasse a com’era cent’anni fa.

Gli altri articoli, per chi volesse vedere com’al situazione costantemente: Segno di inciviltà; La pulitura della roggia Boniforti; Via Argentai e la roggia Boniforti; La roggia ripulita

2016-07-08_roggia_Boniforti_3 2016-07-08_roggia_Boniforti_2 2016-07-08_roggia_Boniforti_4

 

Pensare che il nostro sogno sarebbe quello di vederla riqualificata in modo consono per un’angolo storico di Milano. Semi pedonale e con la rizzata, il rivestimento con ciottoli di fiume, classico di Milano di un tempo. E naturalmente la roggia riempita d’acqua, come un tempo.

2015-07-30Via Argelati_roggia_Boniforte_1 2015-07-30Via Argelati_roggia_Boniforte_1B

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


10 thoughts on “Milano | Navigli – Quello schifo che è la roggia Boniforti

  1. Adriano

    Quando e se riapriranno i navigli questa è la fine che faranno se non verranno fatti con la visione di fare sempre manutenzione.
    E poi tutti i mesi in cui i navigli non avranno acqua come verranno gestiti?continuo ad essere convinto che la priorità devono essere la riqualificazione gli scali ferroviari…poi io riaprirei solo in alcuni punti tipo in via San Marco, in melchiorre gioia sarebbe un canale inutile non fruibile come in via santander.

  2. robertoq

    Onestamente…son ben altre le priorità di Milano che la “roggia Boniforti”. Che fa schifo, ma ci son situazioni ben peggiori che DEVONO aver la priorità. Quindi per me è giusta la segnalazione, ma priorità -10…

  3. wf

    Via Melchiorre Gioia va riaperto tutto fino all’edificio ponte…
    e poi sarà cura del progett renderlo fruibile al cittadino..

    Le piste da F facciamole a imola..

    1. Adriano

      Vai a vedere via santander, questa è la fine che farà il tuo amato naviglio in via Melchiorre Gioia se sarà riaperto.

        1. Adriano

          Io guardo quello che c’è adesso non vivo nei sogni, la nostra amministrazione non è in grado di gestire i canali, vedi i navigli dove hanno sistemato le sponde?sono già pieni di erbaccia .Questo è un dato di fatto non è essere neagativi.

          1. wf

            Tu vedi solo quello che vuoi vedere.
            Il che è tutto finalizzato a criticare sempre e comunque un colore di amministrazione.
            L’acqua in darsena è uno steasuccesso e l’erba cresce sempre e comunque.

  4. dario torrente

    ma perchè è asciutta?

    comunque per me la riapertura dei navigli dovrebbe essere tra le priorità del nuovo sindaco,altro che palle!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.