Milano | Farini – Un’idea per lo Scalo Farini

Sappiamo da lungo tempo che il Comune assieme a Ferrovie dello Stato sta cercando di risolvere la questione degli scali ferroviari con un piano regolatore che soddisfi i bisogni cittadini e le ferrovie. Naturalmente in rete si trovano centinaia di progetti realizzati da chiunque per ridisegnare queste fette di città utilizzate dalle ferrovie per oltre un secolo e che ora necessitano di una riqualificazione.

Una di queste zone è lo Scalo Farini, che dalla stazione Garibaldi si estende sino alla Ghisolfa. Noi abbiamo trovato questo progetto su Archipx che prevede tre torri residenziali a piani sfasati da sembrare dei libri impilati e da una serie di edifici più bassi a forma triangolare con terrazze a giardino pensile, uniti da un canale circondato da spazi commerciali. Il tutto affacciato sul parco pubblico.

Ricordiamo che il progetto è solo un esercizio di stile e non si tratta di un effettivo progetto per lo Scalo Farini.

scalo_farini_area scalo_farini

 

scalo_farini_progetto_archipix_1 scalo_farini_progetto_archipix_2 scalo_farini_progetto_archipix_3 scalo_farini_progetto_archipix_4 scalo_farini_progetto_archipix_5 scalo_farini_progetto_archipix_5b scalo_farini_progetto_archipix_6 scalo_farini_progetto_archipix_7 scalo_farini_progetto_archipix_8 scalo_farini_progetto_archipix_9 scalo_farini_progetto_archipix_9b scalo_farini_progetto_archipix_10 scalo_farini_progetto_archipix_11 scalo_farini_progetto_archipix_12

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

17 commenti su “Milano | Farini – Un’idea per lo Scalo Farini”

  1. Io non farei edifici bassi, ma soltanto grattacieli, in modo da lasciare più superficie possibile per il parco.
    Bene l’elemento acqua che vivacizza l’ambiente.
    Le Torri inoltre le farei più concentrate (tipo Cascina Merlata per intenderci) e il resto Parco.
    Sarebbe interessante vedere anche la parte della ferrovia, che a mio parere dovrebbe essere interrata.

    Rispondi
  2. Idea molto bella, soprattutto quella che in ogni progetto nuovo di Milano necessariamente bisogna optare per grattacieli per lasciare più verde possibile. Interessante anche il design a gradoni sfalsati delle torri. Bisogna però considerare che se Sala vuole trasferire 4.000 dipendenti comunali in una o più strutture collegate le torri dovranno essere un po’ più “importanti”… (Sala non ha detto che la cittadella comunale sarà in Farini, ma sembra sia uno dei papabili…)

    Rispondi
  3. Magari se tolgono quelle mezzi timpani stile portello ad uso pista artificiale da sci su erba forse è accettabile. Spostassero anche le torri di lato in modo da lasciare il parco sottostante libero ancora meglio.

    Rispondi
  4. Mi piacerebbe che venisse costruito un bel teatro ampio e capiente che possa ospitare concerti di band e cantanti rock/pop internazionali tipo Assago considerando che Milano non ha un posto sufficientemente adeguato a tali manifestazioni. Sarebbe bellissimo magari anche con tanto verde.

    Rispondi

Lascia un commento