Proseguiamo col nostro tour nella zona di Città Studi. Adesso tocca a Viale Lombardia, bellissimo viale alberato. Non dovremmo neanche aggiungere altro, per far vedere come si presenta. Nessuna amministrazione è mai riuscita a ridarci questi viali com’erano stati creati. Con l’avvento delle automobili il disastro urbano è stato decretato. Bisognerebbe al più presto trovare una soluzione a questo disordine, salvando viale, alberi e automobili.

Ma questi sono alberi di serie b. Anche se le loro radici sono soffocate da auto e asfalto non interessa a nessuno la loro sofferenza. Guai invece a tagliare qualche arbusto per far spazio a un nuovo metro. In questa città, ma in Italia in particolare, c’è un rapporto malato con le automobili: uccidono, inquinano, creano rumore e disagi ma sono intoccabili
Al solito, basterebbero le “parigine”, le fioriere o i paletti in metallo. Ma finché da parte delle amministrazioni comunali non ci sarà la volontà POLITICA di farlo per timore di perdere consenso (chi non parcheggia non mi vota), continueremo a leggere articoli come questo.
Chi non parcheggia magari non vota, o vota qualcos’altro, ma di sicuro la macchina da qualche parte la deve mettere…
E perché dai per scontato che uno ‘a maghina, come dicono a Roma, deve avercela per forza? Ti assicuro che in una città con ottimi sevizi come Milano (dai mezzi pubblici ai vari qualcosa-sharing) si può vivere benissimo anche senza. Ho collegi/amici anche con figli piccoli che hanno fatto questa scelta e vivono benissimo anche loro. Io ho venduto la mia ultima auto nel 2011 e non me ne sono mai pentito.
Anch’io da 3 anni sono senza macchina e non me ne sono mai pentito. Viviamo in città a misura di automobili invece che di essere umani e questo è davvero assurdo.
Posa dissuasori della sosta: autorizzazione
Cosa è
È l’autorizzazione concessa ai privati per l’installazione sul suolo pubblico di elementi fissi. I dissuasori attualmente autorizzabili sono i paracarri in acciaio inox, i paletti tipo parigine (nel centro storico). Al fine di aumentare la fruibilità e sicurezza dei passi carrabili regolarmente autorizzati, è possibile presentare istanza anche per la tracciatura della segnaletica orizzontale, nonchè per la posa di uno specchio parabolico qualora ne ricorra l’effettivo presupposto di necessità.
Quando serve
Quando si vuole tutelare il diritto d’accesso alla strada da un passo carrabile e/o quando il transito pedonale risulta difficoltoso a causa della sosta abusiva sul marciapiede.
Chi la emette
(previo sopralluogo del personale tecnico che ne constata l’effettiva esigenza e/o la possibilità tecnica di posa)
Direzione Centrale Entrate e Lotta all’Evasione
Settore Gestione Occupazione Suolo Catasto e SIT
Ufficio Passi carrai e Dissuasori della Sosta
Via Larga, 12 – 2° piano – Stanza 259
Orari: da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Mi son stufato di ripetere allinfinito che la soluzione e semplcie ed economica.
Marciapidi larghi = pista ciclabile a basso costo = cità più bella