Via Alfredo Albertini unisce via Luigi Canonica a via Paolo Sarpi. Rimasta una delle incompiute dei piani urbanistici di inizio Novecento la via, dal dopoguerra, era rimasta interrotta da un cortile e da un vecchio palazzo di edilizia povera del primo Ottocento e ora sarà sistemata. Questo tratto, pur essendo di passaggio, non aveva una vera sistemazione: transenne e sterrato facevano da arredamento. Il passaggio è di proprietà privata (con utilizzo pubblico) e finalmente ora gli verrà data una ristrutturazione. Nulla di che, perché saranno creati dei posti auto per una spesa (così recita il cartello di cantiere) di 90.000 €. Il Comune, nel 1911 aveva riqualificato il primo tratto, quello verso via Paolo Sarpi, rendendo pedonale.

ottima notizia: quel tratto è/era davvero inguardabile.
Forse non avete capito.Sarà sistemata SOLO per la pavimentazione perchè le pareti sudicie di spray saranno tenute così.Infatti le tag a Milano fanno parte del decoro urbano,no?
C’è poco da gioire! Un “bel” marciapiede a ridosso dell’ingresso dei negozi in autobloccanti rosa delimitato da paletti cromati da un lato e parcheggi dall’altro… non hanno nemmeno valutato la continuità dei materiali del lastricato.