"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Cascina Merlata – Il nuovo ponte pedonale in legno

Proseguono i cantieri a Cascina Merlata, non solo per le torri residenziali, ma anche per viabilità, verde e servizi. Uno di questi riguarda il ponte pedonale in costruzione sopra lo svincolo che dall’A4 Torino – Trieste permette l’accesso a Cascina Merlata, a Molino Dorino e all’Autostrada dei laghi. Il ponte, rivestito da costole in legno, permetterà l’accesso al futuro centro commerciale e alla passerella che, realizzata per Expo, consentirà l’accesso anche all’Arexpo e al futuro centro ricerche e universitario che sarà realizzato sull’area dell’ex Esposizione Universale. Non abbiamo compreso il perché venga costruito prima il ponte del centro commerciale; sicuramente ci sarà un motivo. Forse perché così verrà rimosso il pezzo temporaneo della passerella che serviva come accesso all’Expo 2015, che potrebbe essere di intralcio ai cantieri, senza precluderne il collegamento.

Qui le due passerelle nella versione precedente.

Ecco dove sono state costruite le due nuove rampe (in rosso), quella centrale sarà eliminata al momento giusto.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.