Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Città Studi – Via Ampère 56: presentato il progetto

E’ stato presentato ufficialmente in questi giorni, anche il progetto di Via Ampère 56, denominato nòvAmpère, in zona Città Studi.
Il cantiere di Impresa Rusconi è attualmente in corso( è iniziato alla fine del 2015) e si stanno realizzando i piani interrati (garage), mentre l’ultimazione e la consegna sono previsti per il 2019.
Grazie agli oneri di urbanizzazione di questo progetto, verrà riqualificata anche la seconda parte di Piazza Leonardo da Vinci.

Di seguito il plastico del progetto presentato ufficialmente.

Il cantiere:

 




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Città Studi – Via Ampère 56: presentato il progetto

    1. Domenico

      È prevista anche la riqualificazione di via ampere, che sarebbe un bellissimo viale alberato senza le macchine parcheggiate sui marciapiedi e in mezzo agli alberi?

      1. Federica Pedotti

        Gentile Domenico, la ringraziamo per la sua domanda.
        Nel 2015, quando il Comune ha ritenuto, in base ad un interpretazione del PGT, che parte degli oneri di urbanizzazione fossero utilizzati per opere a scomputo, abbiamo proposto la riqualificazione di via Ampere, che concordiamo con lei possa meritare molto più. Purtroppo, nonostante il rifacimento della via fosse nell’elenco delle opere da eseguirsi nei NIL, lo stesso comune, sotto l’assessorato del prof. Balducci, ha ritenuto di dedicare parte dei proventi degli oneri di urbanizzazione al rifacimento della seconda parte di piazza Leonardo da Vinci, quella davanti alle scuole. Il PDC (permesso di costruire) peri lavori riqualificazione è stato rilasciato nel corso del mese di settembre 2017 (presentazione richiesta dicembre 2015). I lavori inizieranno nei prossimi mesi, non appena saranno espletate tutte le formalità necessarie alla gara d’appalto per l’esecuzione delle opere a scomputo (che sono altri mesi). A disposizione per ulteriori i chiarimenti. Il team nòvAmpère http://www.novampere.it

  1. Giovanni

    Progetto interessante, stavo facendo delle considerazioni sul prezzo ma il fatto di indicare metratura appartamento, terrazze, box, spazi comuni confonde le idee…. Considerando solo appartamento e terrazze quanto sarebbe al mq?
    grazie

    1. Federica Pedotti

      Buongiorno Giovanni,
      la ringraziamo per il suo commento. Con riferimento alla sua osservazione, se ci vuole contattare saremo lieti di illustrarle tutti i dettagli. Non riteniamo che questo sia il luogo adatto per tematiche relative ai prezzi.
      Con i migliori saluti. Il team nòvAmpère

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.