"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento gennaio 2018

Dopo un po’ di tempo eccoci tornati a visitare il grande cantiere di Symbiosis, il complesso per uffici che sta sorgendo tra le vie Adamello e Orobia allo Scalo Romana. Si tratta di un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio Patricia Viel and Partners.

Come abbiamo già visto il primo degli edifici ad essere completato dovrebbe ospitare gli uffici di Fastweb. La stecca vetrata che unisce via Adamello e via Orobia, creando anche una vasta piazza che separerà il nuovo edificio a Fondazione Prada.

Sempre nella galleria di foto noterete anche una via completamente cantierizzata e chiusa al traffico, si tratta di Via Vezza d’Oglio, interessata a lavori per sottoservizi e che separerà le due sezioni del complesso Symbiosis.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento gennaio 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.