Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Nuova – L’edicola lilla abbandonata

Oramai la piccola edicola color lilla, collocata all’incrocio tra viale Monte SantoPiazzale Principessa Clotilde è stata definitivamente chiusa (l’attività è cessata nel 2016), tanto che le riviste lasciate nelle vetrine oramai hanno cambiato colore diventando cyano per effetto dei raggi solari.

Intanto tutt’attorno stanno proseguendo i lavori per le ciclabili che uniscono piazza della Repubblica con Porta Nuova, la Biblioteca degli Alberi e la Martesana tramite via Melchiorre Gioia. Naturalmente notavamo che, come sempre, l’area di marciapiede non inclusa nel progetto e quindi non di competenza per l’intervento, non sia stata sistemata e rimarrà una brutta colata di catrame con al centro l’edicola lilla, appoggiata sulla soletta di un vecchio bagno pubblico del primo Novecento.

Non sarebbe il caso di rimuoverla e magari realizzare una grande aiuola verde al suo posto, a cosa serve tutto questo catrame?

Adesso vedremo per quanti anni ancora quest’edicola rimarrà al centro del rinnovo urbano in corso in questo viale.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Porta Nuova – L’edicola lilla abbandonata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.