"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Zona San Babila – Cantiere Apple Store: aggiornamento 9 aprile 2018

Prosegue a gran ritmo il cantiere dell’Apple Store in piazza del Liberty a due passi da Piazza San Babila e Corso Vittorio Emanuele. Tolte le coperture al super blindato cantiere del centro di Milano, ecco che si possono vedere molti più dettagli, che noi abbiamo cercato di fotografare.

Anzitutto il “cubo” di vetro, che sarà il centro della fontana progettata da Norman Foster, cubo (più che altro un parallelepipedo) e fontana che celeranno anche l’ingresso principale al negozio della mela che si troverà sotto il livello stradale, dove un tempo vi erano le sale del cinema Apollo. Al momento il parallelepipedo è coperto e protetto da una struttura in legno, per tenerlo nascosto e evitare che si infranga per via del cantiere ancora in piena attività. Intanto ai lati, come si può vedere, è stata smontata la struttura protettiva e sono in corso i lavori per eliminare la vecchia pavimentazione.

Ringraziamo chi ci ha permesso di scattare le foto dall’alto e permetterci un’occhiata più interessante al cantiere. Grande curiosità è senza alcun dubbio la gradinata realizzata nella grande apertura della piazza che alla fine sarà un piccolo anfiteatro rivolto verso la fontana.

La gradinata, che consentirà una comoda seduta per chi voglia, sostare o guardarsi un film all’aperto nei momenti in cui saranno proiettati sullo schermo che sarà allestito nella piazza, è composta da 6 gradini larghi, affiancati da scalini adeguati per permettere l’accesso alle persone (quest’ultimi non sono stati ancora costruiti). Le aperture che si vedono sotto i gradoni, fungono come aperture feritoie per il sottostante negozio.

Verso il lato della torre, possiamo osservare il foro per l’ascensore, ancora in costruzione. Sarà un’altra teca in vetro. Sarà affiancato da un altro oggetto che al momento ci è ancora oscuro. Il cantiere dovrebbe esser concluso per i primi mesi estivi.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Zona San Babila – Cantiere Apple Store: aggiornamento 9 aprile 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.