Milano | Precotto – West Side: vie Esiodo e Solone

Al posto di una vecchia e abbandonata fabrichetta dal 2003-5, c’è stata una lenta trasformazione urbana anche in questo piccolo angolo di Precotto, come abbiamo chiamato noi, West Side, visto che si trova a ovest di viale Monza. Ci troviamo tra le vie Esiodo e Solone e Via Bernardo Rucellai, a due passi da Viale Monza. 

La fabrichetta ancora nel 2008

Qui è stata creata una via pedonale a T che unisce i diversi condomini sorti nell’area della fabbrichetta. Tutti realizzati da diversi architetti senza un disegno comune. Alcuni riusciti meglio di altri, anche se non originali nelle linee. 

Da poco è stat completato lo stabile d’angolo tra le vie Esiodo e Solone, dove dobbiamo dire, la soluzione per l’angolo smusso, ci sembra forse l’unica parte interessante.

Aperto anche il passaggio pedonale che forma uno dei due bracci della T, quello che si unisce con Via Rucellai. Questa area pedonale, secondo noi, sarebbe stata più bella se fosse stata pensata coe un giardino a verde, troviamo inutile tutta questa pavimentazione in pietra con solo i filari di alberi, un inutile piazza. 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Precotto – West Side: vie Esiodo e Solone”

  1. Non saranno edifici della più alta qualità architettonica, ma trovo molto interessante la creazione di questi percorsi interni pedonali, che contribuiscono a dare un’atmosfera più a misura d’uomo. Di contro però potrebbero diventare un ricettacolo per attività poco pulite.

    Rispondi

Lascia un commento