Sono quasi giunti a termine i lavori di ripascimento nel primo lotto del progetto di riqualificazione, difesa e protezione della fascia costiera.
Da pochi metri di spiaggia si passa a 40 mt di profondità a disposizione dei cittadini.
Ci teniamo a ricordare che questo intervento fa parte di un progetto più complessivo, vincitore nel 2007 di un concorso internazionale di idee, che prevede la difesa, la riqualificazione e il ripascimento di tutto il litorale, da Santa Teresa fino al confine con il comune di Pontecagnano.
Il Comune di Salerno ha individuato 4 ambiti di intervento (1. Piazza della Libertà-Piazza della Concordia, 2. Foce Irno-porto di Pastena, 3.Porto di Pastena-Marina d’Arechi, 4.Marina d’Arechi-ex-villaggio del Sole) che prevederanno un un’unica grande spiaggia lungo tutto il litorale, la riqualificazione di tutto il lungomare e la creazione di nuovi tratti, la scomparsa delle scogliere a mare visibili dal lungomare Trieste e la realizzazione di un parco Dunale tra il Marina d’Arechi e il fiume Picentino.
Attualmente è in corso di realizzazione l’ambito n°3. Gli ambiti 1-2-4 saranno presumibilmente messi a gara entro la fine dell’anno; al momento, infatti, sono in corso le verifiche dei progetti esecutivi. Il valore complessivo dell’intervento è di più di 100 milioni di € che saranno finanziati con risorse europee della programmazione 2014/2020.
Per visionare il progetto in dettaglio potete cliccare su questo link: https://www.facebook.com/pg/arcansalerno/photos/?tab=album&album_id=168244786690677
foto Antonella di Stasio