"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Isola – Restaurato il “castelletto” di via Pollaiuolo 5

Il liberty ha seminato in tutta la città parecchi esempi di architettura.

Molto spesso sono edifici che risultano abbastanza anonimi o che si confondono tra i molti dello stesso periodo, senza risultare particolari. In questo caso, in Via Pollaiuolo 5 angolo Via Lambertenghi si trova questo grazioso edificio che a prima vista pare quasi un castello o un palazzo medievale. Si tratta di un edificio residenziale di 4 piani con spazi commerciali al piano terra, costruito negli anni Dieci del Novecento.

Lo stile è ancora quello eclettico di fine Ottocento, ma con motivi liberty floreali. Bifore, finestre ogivali e merlature portano la vena di romanticismo così di moda all’epoca. Un castelletto nel quartiere dell’Isola, ricco di graziose architetture di inizio Novecento.

Edificio da poco restaurato e tornato all’antico splendore dopo cent’anni.

Ecco come appariva l’edificio prima del restauro

Qui di seguito un po’ di immagini che mostrano il grazioso edificio.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Isola – Restaurato il “castelletto” di via Pollaiuolo 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.