tag:Architettura, Basilica di Sant'Agostino, Centrale, Chiesa, Eclettismo, Neoromanico, ponte seveso, Salesiani, stazione centrale, via Copernico, via Melchiorre Gioia
Milano | Centrale – Basilica di Sant’Agostino, il neoromanico perfetto
Roberto Arsuffi05 Gen, 20223
Nei pressi della Stazione Centrale, tra le vie Copernico, Tonale, Melchiorre Gioia e Galvani sorge l’imponente complesso cattolico dei...
Milano | Porta Vercellina – Casa Grandolini, quando il romanticismo era di moda
Roberto Arsuffi15 Ott, 20213
Non fosse per la presenza incombente del palazzo a fianco di via Elba 14, il grande palazzo turrito al 16 della via alberata di Porta...
Milano | Sempione – Via Bertani 2, la casa del bambino birichino
Roberto Arsuffi19 Feb, 20213
Se siete degli attenti osservatori vi sarete accorti di un vezzo artistico intrapreso del decoratore per l’eclettica casa di Via...
Milano | Isola – Restaurato il “castelletto” di via Pollaiuolo 5
Roberto Arsuffi05 Ott, 20182
Il liberty ha seminato in tutta la città parecchi esempi di architettura. Molto spesso sono edifici che risultano abbastanza anonimi o che...
Milano | Missori – Partito il restauro a Palazzo Meroni
Roberto Arsuffi07 Nov, 20177
Finalmente sono cominciati i lavori per il restauro del bel palazzo che chiude la prospettiva su via Mazzini in maniera monumentale. Si...
Milano | Isola – La magica Via Borsieri
Roberto Arsuffi24 Mag, 201714
Cuore e arteria principale del quartiere Isola, la Via Pietro Borsieri (Patriota e scrittore 1788 – 1852) inizia dalla curva di Via...
Milano | Zona Magenta – Santa Maria Segreta, restaurata
Roberto Arsuffi23 Mar, 20170
Siamo tornati a vedere la conclusione dei restauri ai dipinti delle pareti e della volta all’interno della chiesa di Santa Maria...
Milano | Porta Magenta – Le magnolie fiorite di piazza Tommaseo
Roberto Arsuffi13 Mar, 20170
Piazza Tommaso è forse una delle più belle piazze dal gusto Ottocentesco di Milano, collocata quasi al centro del quartiere Magenta sorto...
Milano | Sempione – Corpus Domini, un capolavoro del primo 900
Roberto Arsuffi23 Nov, 20163
Eccoci ad esplorare un’altra chiesa milanese, una di quelle meno conosciute ma che vale la pena visitare (quando aperta: purtroppo...
Commenti recenti