Milano | Cinque Vie – Via S. Maurilio 4, restaurata

Raramente ci occupiamo dei restauri a palazzi minori, ma questo di Via San Maurilio 4, una traversa di via Torino nel cuore storico di Milano delle Cinque Vie, ci pare interessante. Via San Maurilio per fortuna è una delle vie meglio conservate dal punto di vista architettonico di questa parte del centro di Milano che, … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La chiesa di San Luigi Gonzaga

Tutto ebbe inizio nel 1892 per le celebrazioni dei 25 anni di episcopato di Sua Eminenza Mons. Luigi Nazari dei Conti di Calabiana, arcivescovo di Milano. Il Capitolo Metropolitanao per solennizzare l’evento si era fatto promotore per l’erezione di una chiesa monumentale da costruire nelle nuove aree di insediamento. La zona prescelta fu quella a sud-est, oltre la … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Le magnolie fiorite di piazza Tommaseo

Piazza Tommaso è forse una delle più belle piazze dal gusto Ottocentesco di Milano, collocata quasi al centro del quartiere Magenta sorto proprio tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per una borghesia nascente che si era da poco trasferita dai palazzi storici del centro nelle belle, moderne e comode residenze in … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Palazzi scomparsi: la Cà Rossa

  Costruita nel 1837 dall’architetto Gaetano Casati per il barone Gaetano Ciani, nell’aristocratico borgo di Porta Orientale, la casa posta all’angolo con Via Boschetti era particolarmente esuberante e rivestita di decorazioni in terracotta, tanto che venne da subito battezzata Ca’ Rossa. Si presentava con un piano terra finestrato, un primo piano posto sotto ad una balconata … Leggi tutto