Milano | Crescenzago – Cantieri di via Berra: aggiornamento dicembre 2018

Via Berra, come abbiamo detto altre volte, è il cuore antico del borgo che era Crescenzago sino al 1923, quando venne annesso a Milano insieme ad altri paesi limitrofi.

In via Berra c’erano in corso due interventi edilizi abbastanza importanti. C’erano, perché  il primo, provenendo da via Flumendosa, il Borgo Berra, è stato recentemente completato. Un complesso in stile “cascina” che è stato aggiunto ad un edificio pre-esistente di inizio Novecento, che si inserisce nel contesto “rurale” che ha ancora la via Berra, che, in questo tratto è stata anche sistemata con dei bei sampietrini in porfido.

Mentre dirigendoci verso Via Padova, passando dalla stupenda chiesa medievale di Santa Maria Rossa, ci troviamo dinnanzi all’altro cantiere della via, questo ancora in fase di realizzazione, si tratta del complesso residenziale di Berra 8.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Crescenzago – Cantieri di via Berra: aggiornamento dicembre 2018”

  1. Abitando li, posso dirvi che Borgo Berra è davvero un ottimo intervento, bell’esempio di come si può costruire con tecnologie moderne edifici che richiamano, senza forzature, il passato rurale della zona.
    Sarebbe auspicabile un intervento manutentivo della restante parte di via Berra, che dopo la pedonalizzazione, non ha più visto un muratore ed oggi versa un po all’abbandono, con i sampietrini muschiati e orride scritte sui muri, e come ci siamo ahimè abituati, illuminazione non consona dall’atmosfera della via.
    Berra 8 credo sarà un altrettanto bell’intervento, in quanto il profilo del nuovo condominio seguirà quello della via e lavorerà in continuità cromatica con l’edificio adiacente. I box interrati dovrebbero già essere stati ultimati e questo salverà la via dall’invasione di auto mentre lodevole è stata la scelta di mantenere ad orti lo spazio interno: verde vissuto e “produttivo”

    Rispondi

Lascia un commento