Giovanni Broglio Case popolari Quartiere Genova viale Coni Zugna 62 1919-25
Giovanni Broglio (Airolo, 18 aprile 1874 – Milano, 1956) è stato un architetto italiano, noto per aver progettato i maggiori quartieri operai di Milano fra l’inizio del Novecento e gli anni trenta.
Uno di questi si trova a Porta Genova, in viale Coni Zugna 62, che comprende l’intero blocco delimitato da Via Barbavara, via Ventimiglia e via Bobbio.
Venne realizzato tra il 1919 e il 1925 in un ibrido stile eclettico non art nouveau né ancora modernista. Tipico degli edifici di edilizia di medio basso profilo realizzando dignitose abitazioni senza molti fronzoli. Recentemente la casa di “testa” del complesso, quella che si affaccia su viale Coni Zugna, è stata restaurata, riportando i colori alla loro brillante originalità.
Color sabbia per la parte bassa dell’edificio ad eccezione dello zoccolo, che è in grigio, cornici e fasce dei balconi e delle finestre in candido bianco, mentre grandi riquadri rosso veneziano, marcano i piani alti del palazzo.
Di seguito alcune immagini del resto del quartiere Genova lungo Via Barbavara e via Ventimiglia, in parte riqualificato e in parte ancora da restaurare.
Volevamo anche segnalare la presenza della storica vetrina della Libreria Commerciale (un tempo de Magistris). Miracolosamante conserva ancora le vetrine dell’epoca, con vetrine stondate, ormai una rarità a Milano, sperando rimangano ancora a lungo.
edilizia di medio basso profilo….. meglio questa di certi appartamenti di asserito pregio tipo Giax Tower
Cos’è che non va negli alloggi della Giax Tower?
sarà pure di basso profilo ma ha una certa eleganza che è rimasta tale nonostante l’età
abbastanza assurdo il dettaglio al centro dell’ultimo piano: ma è una vecchia tapparella??
A me sembra un ottimo lavoro.
Andrebbe completato con gli alberi in Viale Coni Zugna, così come fatto anni fa nelle perpendicolari (e ben più strette) via Bobbio e via Barbavara. Facevano pietà ed adesso son quasi carine!