"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Arzaga – Via Leone Tolstoj 87

In zona Arzaga, nelle vicinanze di piazzale Tripoli, esattamente in via Leone Tolstoj 87 angolo con Via Tagiura, si trova un concessionario di motocicli che presto cederà il posto ad una nuova costruzione residenziale.

Linee sobrie e regolari, caratterizzano questa costruzione che va a collocarsi in una zona abbastanza verde e dignitosa, non lontana dal complesso religioso del Piccolo Cottolengo Don Orione.

Qui sotto l’edificio utilizzato dal rivenditore di motoveicoli di via Tolstoj 87 pronto ad essere demolito.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


13 thoughts on “Milano | Arzaga – Via Leone Tolstoj 87

  1. ..

    FYI Nella stessa zona, in via Montecuccoli, c’è un altro cantiere per la costruzione di edilizia residenziale dallo stile molto simile al palazzo commentato nell’articolo.

  2. Anonimo

    Tutto sommato gradevole e senza troppe concessioni agli stilemi ‘di moda’.

    Probabilmente resisterà al passaggio del tempo e delle mode meglio di tanti altri ‘capolavori’ di archistar.

    Mille volte meglio questo che i cubotti Lego Duplo di Cascina Merlata.

    1. Anonimo

      Difficile da giudicare dalle foto visto che non si capisce di che materiale è rivestita.
      Dal rendering sembra…intonaco. Grigio e bianco.

  3. Marco

    Mi lasciano sempre perplesso gli elementi di raccordo verticali tra i balconi, che slanciano sicuramente l’edificio ma al tempo stesso diventano vere e proprie pertiche che permettono a agili “malintenzionati” di arrivare sul tetto senza problemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.