In via Bixio 17, una traversa di Viale Piave a Porta Venezia, si trova una piccola palazzina di tre piani di fine Ottocento, sorta come casa operaia.

Il progetto delle Corti di Bixio, con la riqualificazione dell’edificio esistente e la creazione dei nuovi piani, vuole creare un nuovo concetto di casa di ringhiera, più moderno e funzionale. Le nuove aperture molto più grandi rispetto a quelle storiche e le nuove superfici vetrate permettono la fusione degli ambienti esterni con gli ambienti interni, creando una nuova spazialità più intima ma al contempo totalmente al centro della città.
La nuova entrata, posta al centro del palazzo, conferisce una nuova proporzione al progetto ora più simmetrico, e l’intento finale è quello di creare un nuovo percorso, una sorta di preambolo di accesso alla nuova corte, permettendo così di lasciare alle proprie spalle il caos cittadino per entrare in una nuova dimensione spaziale più tranquilla e privata.
Il progetto mantiene i connotati storici dell’immobile, rispetta le caratteristiche simboliche e conserva le linee e le tipologie delle preesistenze delle cortine e dell’isolato. L’obiettivo è di realizzare un’intervento unitario con il contesto.