Milano | Centro Direzionale – Torre Galfa, aggiornamento: primi di aprile 2019

Un aggiornamento dalla sempre stupenda Torre Galfa.

L’elegante grattacielo è veramente senza tempo, rigenerata dall’architetto Maurice Kanah dello studio BG&K associati cui la nuova proprietà Unipol ha affidato questo interessante caso di restauro del monolite Moderno costruito nel 1959 dall’architetto Melchiorre Bega.

La facciata ora è stata completata.

Il “cubo” d’ingresso.

Qui di seguito alcuni particolari.

Foto di Valter Repossi.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Centro Direzionale – Torre Galfa, aggiornamento: primi di aprile 2019”

  1. Questa ristrutturazione continua a lasciarmi perplesso….

    in particolare l’avancorpo con una tonalità dei vetri e una finitura delle cornici in metallo diverse rispetto alla torre.

    Sempre nel rispetto del progetto originario, si poteva fare qualcosa di meno pedissequo e un po’ più originale e contemporaneo. Aspetto di vedere finita la “piazzetta” per dare un giudizio definitivo.

    Rispondi
    • “Riconoscibilità” è la prima regola per i restauri di qualunque genere. Le aggiunte devono sempre essere distinguibili dalle parti originali, in modo da non intaccare il concetto originale dell’opera (in questo caso l’International Style espresso da Bega). 🙂

      Rispondi

Lascia un commento