Ieri si è tenuta la cerimonia di inaugurazione, alla presenza del Sindaco Beppe Sala, per l’allestimento in versione pedonale del sagrato del Santuario di Santa Rita da Cascia alla Barona.
La piazza è stata progettata, con la massima collaborazione e tempistiche record e pro bono, dal’Arch. Sylvia Colombini per Il Comune di Milano (Municipio 6) come consulente specialistico dei Padri Agostiniani, che gestiscono il Santuario.
Un grande gioco di squadra, durato alcuni mesi, che ha visto in prima linea la Parrocchia (Padre Francesco e i suoi bravissimi volontari), e il Comune, impegnato assieme al Municipio 6 per arrivare a questo risultato. L’Università IULM ha invece collaborato alla ricerca di materiale fotografico per la mostra degli Ottant’anni della parrocchia di Santa Rita.
Si tratta di un intervento di urbanistica tattica, come abbiamo più volte detto: si tolgono le auto parcheggiate (solitamente in modo selvaggio), si sistemano panchine e fioriere senza intervenire pesantemente con rifacimento strutturale, e con la semplice vernice si ridisegna il parterre. Una soluzione transitoria ed economica, in attesa di una piena riqualificazione da considerare (si spera) in un prossimo futuro.
Rose in onore della Santa, e giochi d’altri tempi per bimbi sono stati disegnati sull’asfalto del sagrato dove fino a poche settimane fa venivano parcheggiate le automobili.
Una piazza che oggi è più bella e, come ha detto Padre Francesco, “più di tutti”.