San Vigilio Uno è l’edificio progettato da Gio Ponti nel 1971 noto come Palazzo Savoia Assicurazioni e Riassicurazioni.
Il contesto si caratterizza per un gioco di superfici e volumi, una ricerca di essenzialità e complessità che l’architetto Gio Ponti, profondo innovatore, ha tradotto in una contrapposizione tra linee orizzontali e verticali.
Acquisito da AEDES SIIQ S.p.A. è oggetto di lavori di ristrutturazione a cura dello studio di progettazione Il Prisma che ha scelto di mantenere inalterata l’identità stilistica originaria adeguandola alle attuali esigenze in termini di funzionalità e impianti.
Il dettaglio dell’intervento sarà presentato durante Identità Milano del 4 giugno in Triennale.
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link e dà diritto a crediti formativi per architetti.
Identità Milano è una iniziativa di Urbanfile – Dodecaedro Urbano

Mi è bastato vedere il soppalcone d’ordinanza all’ultimo piano per farmi passare ogni interesse. 🙁
Comunque Gio Ponti c’è abituato, visto quel che gli combinarono al primo palazzo Montecatini subito dopo la guerra e quindi dalla tomba si farà probabilmente una risata. In fondo non lo demoliscono, e nella Milano del 2020 è già qualcosa!
Tutta la composizione studiata nel dettaglio da Gio Ponti andata a farsi desiderare. Complimenti per aver rovinato una facciata che, anche se piatta, riesce a regalare vibrazioni ad un edificio così massivo. Complimenti per aver completamente schifato lo studio cromatico di facciata, una rarità sia per i contemporanei di Ponti che oggi. In poche parole complimenti per aver ignorato completamente lo studio di facciata, una delle cose più difficili, di uno dei più grandi architetti italiani e mondiali. Stupirci ci avete stupito, vedremo che altro combinerete.