Per i lavori di consolidamento del cavo Redefossi, lungo il suo percorso sotterraneo che va da piazza Cinque Giornate (Porta Vittoria) a piazza Medaglie d’Oro (Porta Romana), ecco affiorare il canale sotterraneo in viale Monte Nero angolo via Vicenza. Il canale o cavo raccoglie le acque della Martesana e del Seveso che spariscono sottoterra in via Melchiorre Gioia. La fine del cantiere è prevista per lunedì 30 settembre.
Articolo precedente...Milano | Turro - Cantieri in zona: giugno 2019
Articolo seguente...Milano | Guastalla - Al via la costruzione del Nuovo Policlinico
Milano | Porta Vittoria – Riaffiorato per qualche giorno il Redefossi
27 Giu, 2019Roberto ArsuffiMilano4
canale Cavo Piazza Cinque Giornate Piazza Medaglie d'Oro porta romana porta vittoria Redefossi seveso
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Turro - Cantieri in zona: giugno 2019
Articolo seguente...Milano | Guastalla - Al via la costruzione del Nuovo Policlinico
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.
Aprire tutto… perché ricoprirlo ?
Ma infatti! Se la direzione è eliminare le auto,quale migliore mossa se non riaprire i vecchi canali, fiumi, navigli, ecc. coperti per far romboare i turbinanti cavalli meccanici, figli del progresso novecentesco!
Meno strade, meno auto! Se qualcuno storcerá il naso, pazienza…cambierà strada o la mucherá di muoversi in città coll’auto! Direi che anche questo è progresso: imparare dagli errori per non ripeterli più!
Se vai a fare un giro a San Giuliano dove il Redefossi è scoperto, mi sa che ti passa la poesia: puzza di più dei “turbinanti cavalli meccanici” che hanno consentito nel secolo scorso di dare mobilità a tutti e non solo ai ricchi e agli aristocratici che potevan permettersi cavalli e carrozze, come era stato fino ad allora.
👏👏👏 per Anonimo 12:06 . “ La direzione e’ eliminare le auto”. Sciur Mombelli, dai su’…