Milano | Vetra – La basilica di San Lorenzo destinata all’incuria?

Non possiamo non fare un ennesimo appello affinché chi di dovere, Soprintendenza, Chiesa, Comune e Governo, cancellino le imbrattature dei secolari muri della Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo). Ogni volta che passiamo di lì ci sale il nervoso, non possiamo farne a meno.

Piazza della Vetra è uno degli scenari più belli di Milano, ma se si osserva bene, il muro medievale a livello “umano” è imbrattato con scritte vandaliche da anni, senza che nessuno muova un dito.

E come se non bastasse, transenne lasciate per qualche motivo dal Prefetto o dal Comune nel parco sono usate come stendibiancheria dai senzatetto della zona. Insomma, una zona che andrebbe controllata, vigilata e preservata meglio, da tutte le forze coinvolte.

Forse, andrebbe sistemata una recinzione che impedisca questo scempio, visto che il buon senso e il rispetto non sono garantiti.

E la situazione non cambia neanche davanti alla Basilica, tra le antiche colonne. Le transenne inutili, sempre lasciate ai piedi delle monumentali colonne. Sporcizia, scritte vandaliche, cartelloni pubblicitari e molto altro ancora al grido della solita sciatteria.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Vetra – La basilica di San Lorenzo destinata all’incuria?”

  1. Possiamo paragonare questo scempio alla situazione di degrado della Darsena, all’inagurazione fiore all ‘occhiello della trasformazione post Expo, ora abbandonata imbrattata senza un minimo di manutenzione.
    Milano mi sembra una realta a macchia di Leopardo alcune zone degradate ed altre vedi Citylife o Porta Nuova e Gae Aulenti in grade spolvero ( in questi casi con Presidio per la Sicurezza e manutenzione efficiente), probabilmente tutto gestito da privati. Ma pulire e fare manutenzione spetta al Comune che deve far intervenire le diite appaltate o propri dipendenti

    Rispondi
  2. Ricordo di avere scritto anch’io direttamente al Comune su questo argomento, senza peraltro avere l’ambizione di fare cambiare qualcosa.
    Ma non si è visto nemmeno qualcosina.
    Decisamente vergognoso lasciare per anni in questo stato uno dei complessi monumentali più importanti della città.
    E che dire della colpevole negligenza di chi abbandona in giro pezzi di attrezzature varie da cantiere, come giustamente sottolineate voi.
    Possibile che nessuno tra i preposti si prenda la briga di intervenire?
    E quanto ancora dovremo essere ostaggi dei vandali che imbrattano ogni cosa nel segno della più totale impunità?

    Rispondi
  3. spetta sicuramente al comune la cura delle aree pubbliche e della vigilanza, la curia però, visto che i beni in questione sono suoi un pezzettino potrebbe anche mettercelo. non credo siano i soldi a mancare.

    Rispondi

Lascia un commento