Via San Giusto unisce la zona di San Siro con lo stadio e la zona di Quarto Cagnino con l’Ospedale San Carlo.
Per i mondiali del 1990 venne realizzato il tunnel che da via Patroclo passava sotto il piazzale dello stadio e usciva proprio in via San Giusto.
La via, molto ampia, ha ai lati due marciapiedi larghissimi che diventano, come immaginabile, un sicuro posto dove lasciare l’auto in parcheggio.
Ci chiediamo se le auto in manovra per salire o scendere dal marciapiede non diventino un problema di sicurezza per le vetture che, sbucando dal tunnel, si troveranno le auto in uscita dal “parcheggio” ad intralciare la traiettoria.
Insomma, oltre al disordine urbano del parcheggio selvaggio, forse, c’è anche un motivo di sicurezza non tanto considerato.
Non sarebbe meglio se il Comune, per evitare il parcheggio selvaggio, creasse della aiuole con doppio cordolo e piantumasse degli alberi?
Magari! Questo quartiere deve assolutamente subire un forte miglioramento sia dal punto di vista della viabilità sia per quanto riguarda l’abbellimento urbano.
Spero che con il progetto del nuovo stadio tutta la zona venga totalmente migliorata.
Selvaggio?! A guardarsi intorno si può tranquillamente dire, data la totale assenza di controllo del territorio, che si tratta di normali parcheggi.
Il problema del parcheggio selvaggio su marciapiedi e viali è un vero cancro a Milano. La soluzione non può sempre essere quella di creare barriere e aiuole altissime per evitarlo fisicamente. I vigili dovrebbero intervenire con multe regolari come negli altri stati. Purtroppo pero non si capisce per quale motivo nella nostra città non intervengano…
Di conseguenza via alle aiuole e al doppio marciapiede con dissuasori..
Si può e si deve